Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Ogni vita è speranza

Il Centro di Aiuto alla Vita di Belluno, impegnato da anni a sostenere le madri più fragili e i loro bambini, promuove un incontro di riflessione dal titolo: “Ogni vita è speranza.

Festa dei Moroni

La Festa dei Moroni è l'occasione perfetta per scoprire la tipica castagna della zona: il "morone" del Feltrino. Il territorio del Feltrino è ricco di tradizione delle castagne e del “morone” e

Tinnifoli 2025-2026

INFO E PRENOTAZIONI:BIGLIETTI E ABBONAMENTI VANNO RITIRATI C/O IL NEGOZIO “TAGLIA&CUOCI” A FELTRE (P.ZZA ISOLA)chiuso il lunedì INFORMAZIONI c/o “TAGLIA&CUOCI” o AL NUMERO 329 367 6945(ore 19-21 escluso giorno spettacolo

Mattmark – 30 agosto 1965

Mostra disatro Mattmark  In occasione del 60° anniversario del disastro di Mattmark, evento che si verificò il 30 agosto 1965 in Svizzera, causando una delle più gravi tragedie sul lavoro

Cena con delitto – L’ultimo verso

Costo 40€/PERSONA comprensivo di acqua vino e caffèPer info e prenotazioni scrivere a eventi@castellodizumelle.it oppure su whatsapp al +351 224 0481, chiediamo una caparra confirmatoria di 10€ a persona che

Fra rabbia e antifascismo

L'ANPI La Spasema, il Comune di Borgo Valbelluna e l'ISBREC presentano l'incontro con lo storico, scrittore e formatore Francesco Filippi che presenta per l'occasione il suo ultimo lavoro "Antifascisata -

Bibliotecario per un giorno

Ingresso gratuitoPrenotazione OBBLIGATORIA all'indirizzo: biblioteca@comune.fonzaso.bl.it Progetto Bibliotecario per un giorno.Iniziativa per bambini e adolescenti dai 7 ai 14 anni.Cosa fa un bibliotecario? Com'è organizzata una biblioteca? Come si trova un

Tracce di Foliage – La voce dei boschi d’autunno

Ingresso libero su prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.Prenotazioni al seguente sito: www.eventbrite.com Passeggiata sensorialeLa terza edizione della rassegna Tracce di foliage è dedicata ai sensi d’autunno. Dopo i colori e i

Concerto corale

Concerto nella Rassegna Musica sacra “Don Sergio Mafroi”. La rassegna, organizzata annualmente, è nata con l’esigenza di contribuire ad elevare lo spirito attraverso l’incontro tra gruppi corali della provincia di