Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

48° Giro del Castionese

Quota iscrizione: 8 € Corsa podistica non competitiva nei meravigliosi paesaggi castionesiOrganizzazione:Comitati Genitori Scuola Primaria di Castion e BadiletGenitori Scuola Secondaria di primo grado di CastionScuola dell'Infanzia San gaetano di CastionCon la collaborazione della:Pro Loco Pieve Castionese1° MAGGIO 2025Partenza e arrivo presso la Scuola Primaria, Pian delle Feste, Castion (BL)Ore 9:30 per la 10 kmOre

La piazza delle erbe

Torna la giornata introduttiva sulla conoscenza, raccolta ed utilizzo delle erbe spontanee. Il corso verrà proposto in tre date diverse: saabto 5 aprile, sabato 26 aprile e giovedì 1° maggio. Ci guiderà Irene De Pellegrin accompagnandoci tra prati e boschi, identificando e raccogliendo erbe note e meno note che poi potrete portare a casa ed utilizzare

Genetliaco dello Sciamano

Per il 67° genetliaco dello sciamano della valle quest'anno si festeggia in piazza a Mel! Presso l'ex campo sportivo, dietro la chiesa musica con It's Only Rock And Roll e the Crossroad, tanta birra e il toro!Una festa imperdibile diventata ormai un must della primavera a Borgo Valbelluna!Il 1° maggio è la Festa dello Sciamano della

Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi

RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi! Info turistiche, punto shop e tanti giochi sulla biodiversità e i sensi della natura a cura delle Guide Mazarol! Per raggiungerci:

Programma primavera-estate 2025

Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si

Escursione: acque e rocce in fondo alla Val Canzoi – Guide Mazarol

Dislivello: 200mDifficoltà: media Ritrovo: ore 9.00 all'ultimo parcheggio in fondo alla Val Canzoi (Cesiomaggiore)Conclusione attività: ore 13.00Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione gratuita per tutti al mattinoBella escursione in fondo alla Val Canzoi, tra il lago della Stua, la Casa al Frassen e

Mostra “Noze e Nozéte”

Esposizione dedicata ai riti matrimoniali della tradizione contadina del basso ValcismonIl museo sarà aperto in occasione delle seguenti aperture straordinarie: 21 aprile, 25 aprile e 1 maggio.Non è richiesta prenotazione, ma le visite guidate partiranno esclusivamente agli orari delle 14:00 e delle 16:00, con un massimo di 8 persone per gruppo.Il percorso di visita è guidato e si

Bau Bau Mazarol!

Dislivello: assenteDifficoltà: facileRitrovo: ore 10.00 davanti la stazione FS di Polpet di Ponte nelle Alpi Conclusione: per le ore 13.00Ammessi 25 partecipanti max e tanti bei cani felici!La prenotazione è obbligatoria e possibilmente entro due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Escursione al mattino per cani e umaniBella e facile passeggiata nella quiete della natura appena

Concorso Musicale Internazionale Città di Belluno

Concorso musicale per varie categorieA cura di Gocce di Sole APS, in collaborazione con Fondazione Teatri delle Dolomiti e Comune di Belluno. Con il Patrocinio di Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Innern Wheel Club di Belluno, Asac Veneto, ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Cori Italiani, AICS Associazione Italiana Cultura e Sport. Direzione artistica: Andrea

Campo capriolo

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 16:30-17:00 con possibilità di anticipo/posticipo.Pomeriggio/sera con accoglienza 14:30-15:00 e ritiro alle 21:00-21:30 con possibilità di anticipo/posticipo.Martedì homeschooling/doposcula e pomeriggi in natura su richiesta. Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende escursioni

Segreti e parole dei profumi – Tra scienza e letteratura

Serata informativaA cura dell'Associazione Nevegallika, in collaborazione con l'Associazione Proprietari Nevegàl. Con il Patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Belluno. Relatore Dott. Michele Ceccato. Serata informativa dedicata alla scoperta del vasto mondo dell’olfatto: come funziona il senso dell’olfatto, perché certi odori ci emozionano, ci calmano o ci riportano indietro nel tempo. Un