
Vivaio Letterario – La memoria della carota. Storie e segreti dal cuore dei ghia
11 Ottobre @ 0:00
Posti disponibili: 14
Costo: 40 euro, tutto compreso
Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno)
Come arrivare:
- in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno
- in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno
Carissimi, oggi vi porto in un viaggio affascinante, un tuffo nel passato più remoto del nostro pianeta. Il mio libro, Scritto nel ghiaccio, è il frutto di anni di ricerca nelle condizioni estreme dei ghiacciai polari e alpini. Immaginate di estrarre dal cuore della Terra delle carote di ghiaccio, veri e propri archivi naturali che conservano intatte le tracce del clima e dell’ambiente di migliaia di anni fa.
Ogni strato, ogni bollicina d’aria intrappolata, ci racconta una storia straordinaria: le temperature, la composizione dell’atmosfera, le eruzioni vulcaniche, persino la presenza di antiche civiltà. Queste preziose informazioni non sono solo affascinanti curiosità, ma strumenti fondamentali per comprendere l’evoluzione del clima e, soprattutto, per affrontare le sfide del futuro. Preparatevi a scoprire come il ghiaccio ci parli del nostro passato per aiutarci a costruire un domani migliore. Carlo Barbante
Saremo sapientemente accolti da Chiara Alpago Novello dalle 9:30 per la prima colazione con caffè, tè, tutte le cose buone che servono a cominciare bene la giornata biscotti, yogurt e formaggi, marmellate di frutta, e quello che il risveglio e la stagione ispirano tutto a Km0. ore 12.30 pranzo leggero, saluti e brindisi. In mezzo, chiacchiere, domande, belle idee. A volontà.
Prima colazione con Carlo Barbante