Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mele a Mel

10 Ottobre @ 0:00 - 12 Ottobre @ 0:00

  • Servizio bus navetta con partenza da parcheggio Z.A. Viale Vasco Salvatelli ex ACC e da Supermercato D+ via Tempietto a 2€ andata e ritorno. Sabato 12 dalle 9:30 alle 21:30 – Domenica 13 dalle 9:00 alle 19:30
  • Parcheggi camper in Zona Artigianale Viale Vasco Salvatelli – Posti limitati: i sig. camperisti sono pregati di avvisare lo IAT di Borgo Valbelluna quando intendono arrivare.
  • Anteprima Mele a Mel – Giovedì 10 ore 20:30 presso Auditorium San Pietro convegno “Terra e agricoltori, quale futuro in Valbelluna?” con Diego Cason – sociologo e Oscar Padovani – imprenditore agricolo, moderatore della serata dott. ssa Monica Frapporti
  • Mele a Mel per i bambini: Venerdì 11 ore 17:00 – Cortile Guarnieri – Laboratorio creativo didattico con l’associazione regiona le Apicoltori del Veneto; Sabato 12 e domenica 13 tutto il giorno – Cortile Guarnieri – Trucca bimbi e Baby dance; Domenica 13 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 16:00 – Museo Civico Archeologico laboratorio di scrittura sui Veneti Antichi
  • Passeggiate gratuite: alla scoperta dei Segreti d’acqua nei cortili di Mel – Sabato 12 con partenze alle 9:30, 11:30, 15:00 e 16:30 dalla loggia del Municipio – Prenotazioni online

Iscrizioni aperte per gli espositori fino al 30 agosto 2025.

La più grande festa del territorio zumellese!

MELE A MEL DAL 10 al 13 OTTOBRE

Mele a Mel è l’occasione imperdibile per vivere il Borgo in festa tra colori, profumi e sapori!

Dieci i cortili nobiliari cinquecenteschi aperti, visitabili e animati dai Gruppi Frazionali che insieme alle associazioni del territorio li valorizzano con sapienza, gusto e un po’ di goliardia.

Esposizioni artistiche, arti e mestieri di un tempo, incursioni musicali e teatrali ma soprattutto tanta enogastronomia: sono tutte da assaggiare le ricette tipiche e tradizionali bellunesi realizzate con prodotti locali a km0.

Grande protagonista è la mela nelle sue tante varietà, coltivata in maniera sana e bio, si può mangiare anche con la buccia!

La mostra mercato di prodotti tipici ed artigianali locali vi coinvolgerà in un tripudio di profumi e sapori: dai formaggi di malga al miele delle Dolomiti, dalle grappe alle infinite varietà di fagioli, dalle noci alle patate fino alla zucca santa bellunese e al “pastin”!

D’obbligo un assaggio ai dolci di Mele a Mel per eccellenza: gli Zumeloti e la Zumela realizzati con prodotti genuini che riportano alla memoria i dolci della nonna, semplici ma gustosi!

Tra le vie del Borgo assisterete anche alla torchiatura delle mele e ammirerete artigiani ed artisti all’opera che con mani sapienti realizzeranno creazioni uniche e di pregio.

Dettagli

Inizio:
10 Ottobre @ 0:00
Fine:
12 Ottobre @ 0:00
Tag Evento:

Organizer