
- Questo evento è passato.
Intelligenza artificiale – strumenti per il mondo di domani
Conferenza sull’intelligenza artificialePosti limitati, per prenotarsi cliccare al seguente link.
Un evento dedicato alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale ti aspetta il 24 maggio alle 10:00 al Museo Diocesano di Feltre.
Parleremo di innovazione sanitaria, normative e competenze per il lavoro del futuro, produttività e trasformazione digitale con esperti e professionisti del settore!
L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si presenta come un’occasione importante per chi vuole capire meglio come l’intelligenza artificiale stia trasformando il lavoro, la scienza e la nostra vita quotidiana. Durante il convegno, il pubblico potrà ascoltare le testimonianze e gli approfondimenti di esperti provenienti dal mondo della ricerca, della consulenza aziendale e dell’ innovazione tecnologica.
Aprirà gli interventi Daniele Pol, business coach, che parlerà di come l’ IA possa diventare un prezioso alleato nella vita quotidiana e lavorativa, aiutando a prendere decisioni più rapide e consapevoli. Samuele Benfatti, CEO e co-fondatore di Pink Peak, racconterà invece di come l’ intelligenza artificiale stia già oggi trasformando il modo in cui le aziende innovano, proponendo esempi concreti di strumenti e applicazioni. Il tema delle competenze sarà affrontato anche da Greta Sofia Lampis, ricercatrice alla Fondazione Bruno Kessler, che rifletterà su come il mercato del lavoro stia cambiando e su quali nuove figure professionali saranno richieste in un futuro sempre più automatizzato. Infine, il collegamento tra intelligenza artificiale e salute sarà esplorato da Marco Dianti, anche egli ricercatore FBK, che porterà esempi delle più recenti applicazioni dell’ IA nella ricerca scientifica e medica.