
Frammenti d’arte in Valbelluna
24 Agosto @ 0:00
Le visite alle chiesette sono gratuite
Alla scoperta dei tesori dell’arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.
Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d’arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio Rosso, Cesare Vecellio, Andrea Schiavone e Paris Bordon, pale d’altare di pregiata fattura e artisti contemporanei.
Un appuntamento che si rinnova ogni anno e permette al pubblico di scoprire i meravigliosi tesori nascosti che queste piccole chiese contengono.
Gli itinerari da effettuarsi in autonomia dalle 15:00 alle 18:00 possono essere effettuati in qualunque verso e sono dedicati ogni volta ad un tema diverso:
- Domenica 18 e 25 maggio – Chiese Borghi e Paesaggi, alla scoperta delle chiesette di Bardies, Colderù e Lentiai.
- Domenica 29 giugno – Chiese e Borghi a Mel, in collaborazione con il CRAL farrese saranno visitabili le chiese di Santa Maria Addolorata (Mel), San Gottardo e Maria Maddalena (Follo), Sant’Antonio Abate, San Teonisto, il Museo del Latte e l’antico gioco a palla “To Vegna”(Farra di Mel).
- Domenica 27 luglio – Devozione e Arte scopriremo le chiese di Pialdier, Morgan e Frontin con apertura straordinaria della Latteria di Frontin.
- Domenica 24 agosto – Chiese e Borghi a Lentiai, saranno visitabili le chiese di San Bernardo di Cesana, San Bartolomeo di Villapiana e l’Eremo di San Donato.
La partecipazione alle visite è gratuita.
Per info è possibile contattare l’Ufficio Turistico di Mel.
Tel 0437 544294
Mail turismo.mel@comune.borgovalbelluna.bl.it