Archivi

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festival delle culture comunitarie

25 Aprile @ 0:00 - 27 Aprile @ 0:00

Festival che nasce con i seguenti obiettivi, verso i quali dirigersi:
– cercare di rendere immortale la memoria della Nonnetta Antonietta Saccaro in Faoro, come meritato ringraziamento
– mantenere vive le Culture e i Nobili Valori delle Popolazioni Originarie pre-monetarie
– dare una Societá migliore al figlio Yuian Angel Turra Osorio e a suoi amici, attraverso l’utilizzo di reciproci sistemi distributivi, e non solamente quelli monetari e economici
– far contento e orgoglioso papá Angelo Turra, come ringraziamento a tutto quello che ha fatto e dato
– intercambiare favori con la grande Comunitá di Amici e anche di sconosciuti.

Il festival che vuole essere una VETRINA fisica e anche online, per:
1.1-IMPARARE e CONOSCERE, non solo teoricamente, ma nella pratica nuove cose e pure nuove persone.

1.2- PROMUOVERE:
– tutti i miei Amici e conoscenti che abbiano qualcosa da offrire alla Comunità e che lavorino per la Cultura
– forme alternative e complementari alle monete, per far circolare la ricchezza reale che abbiamo e che siamo capaci di creare
– l’esistenza e la funzionalità di ALTRE FORME di capitali, oltre a quella monetaria, con la pratica, come la stessa organizzazione e realizzazione del Festival vuole dimostrare
– la bellezza e la genuinità del mio amato territorio natale: Feltrino-Bellunese nelle Dolomiti
– i vari progetti che stiamo realizzando e che esistono in Messico

1.3- DARE DIGNITÁ A:
– la Cultura Contadina e Montanara, italiana e messicana
– le forme di apprendimento empirico e non solamente alle teoriche e officiali della scuola e dell’università
– il lavoro comunitario
– al lavoro di “corazón”, per passione

– al lavoro volontario a beneficio della Cultura e della Comunità
– lo scambio, regalare, prestare, aiuto mutuo …

Imparare, promuovere e lavorare in un ambiente di festa, convivenza, amicizia, sano divertimento, arte …
Facendo notare che per stare meglio, dobbiamo organizzarci comunitariamente (con o senza le istituzioni) per produrre sempre di più quello di cui abbiamo bisogno, in modo da dipendere sempre meno da fattori esterni che sono al di fuori del nostro controllo.
Produzione, organizzazione e comunicazione, sono quindi i 3 punti chiave da rafforzare, sui quali far lavorare soprattutto le nuove generazioni, prima che siano totalmente assorbite e dipendenti del sistema, senza via d’uscita.
L’obiettivo è ambizioso, però che alternative abbiamo?
Cercare di salvarsi da soli è ben complicato e direi quasi inutile, o ci salviamo in gruppo o non si salva nessuno, per questo insieme collaborando invece di competere, è molto più divertente e ben più semplice di quello che sono riusciti a farci credere.
Perché non provarci …
beh, ora quello che vi chiedo é semplicemente di provare a partecipare al Festival e di promuoverlo fra i vostri Amici e conoscenti.
E magari di collaborare, presentando la vostra attività, servizi e prodotti a beneficio della Comunità.
La collaborazione e “presenza” dei cari “muertitos” che sono ancora vivi, quella di certo non mancherà …

2- RINGRAZIAMENTI

  • Alla Cultura Contadina Dolomitica del Feltrino-Bellunese della Nonnetta Antonietta e famiglia Turra-Faoro, tipica della maggior parte dei Bellunesi di una volta.
  • Al Messico, e soprattutto ai Messicani, dei veri e propri Maestri di vita, dai quali in Amicizia o partecipando a conferenze, corsi mostre … é possibile imparare tantissimo. Imparando in maniera pratica e non solo teorica, rispettando i valori, la parola data, la madre Terra con tutti i suoi abitanti non solo umani, la reciprocitá ed altri valori … che ahimé ormai non si insegnano e rispettano piú.

4- INVITATI SPECIALI e COLLABORATORI

Invitati PRESENTI fisicamente
– dal Messico:
* la maestra Adriana Osorio Avilez, artigiana designer, tintora, architetto e laureata in Arte e Tradizione
* la dott.ssa Lorena Osorio Avilez, specialista in ayurveda e certificatrice di yoga
Marco Turra, feltrino dal 2010 permanentemente in Messico, organizzatore del festival, creatore del “Turrismo”, ex accompagnatore turistico, ricercatore indipendente, promotore, pratico e competente in materia di denaro
– dall’Italia:
* dott. Salvatore La Porta, presidente del ISCAPI Istituto Superiore Calabrese di Politiche Internazionali, presso l’Università della Calabria
Eddy Daly 2046, il geniale artista feltrino con vari anni di permanenza in Messico

Collegati ONLINE 
– dal Messico:
Antun Kojtom, riconosciuto artista maya di San Cristobal de Las Casas, Chiapas, vincitore della prestigiosa medaglia “Rosario Castellanos 2022”
– dall’Italia
Alberto Melari, artista perugino e autore del polemico cortometraggio “I Falsi Artisti” del 2019, una documentata e comprovata critica all’arte contemporanea  
Nicola Arena, cofondatore dei “Buoni Auri” la moneta di proprietà popolare, creata dell’associazione “I Sentieri di Grimoaldo” di Roma.

COLLABORATORI:

Nicola Guerra, di Vicenza, ma originario proprio di Rocca d’Arsiè, dove da alcuni anni gestisce la Pizzeria Al Lago, la BASE del Festival.

Alessandro Maliardi, di ESN Pavia e ESN alumni Italia, che dal 2015 collabora attivamente con i progetti internazionali tessili messicani dell’associazione RACU Raices Culturales, organizzando la tappa a Bolzano e partecipando nel feltrino alla “1° Adunata Erasmus Dolomiti 2017” e al “23° compleanno del Turrismo” nel 2024.

Festival della Reciprocità per rimettere al centro i Valori non economici

Dettagli

Inizio:
25 Aprile @ 0:00
Fine:
27 Aprile @ 0:00
Tag Evento:

Organizer