Centro Natura e Cultura al Vejò

Centro Natura e Cultura al Vejò

Centro polifunzionale all’interno della Latteria Turnaria di Valmorel, che ospita mostre, workshop ed eventi. Un luogo che guarda alla natura e alla cultura del territorio.

Cuore culturale e naturale di Valmorel

Il Centro culturale Vejo è molto più che un edificio… È il luogo che rappresenta la vita sociale di Valmorel.

Il Vejò è la sede principale per le attività del Comitato Frazionale APS. Ma —soprattutto— è lo spazio d’incontro per eventi, laboratori, convegni, feste e momenti di condivisione per l’intera comunità. Un punto d’appoggio aperto a tutti i valmorellesi e a coloro che ne hanno necessità.

Si trova al primo piano della Latteria Turnaria di Valmorel ed è visitabile su prenotazione.

Un posto tranquillo, da usare nella quotidianità e per occasioni speciali. Il presidio culturale che funge da fulcro per la socialità della frazione.

Qualche dettaglio in più ,  che fa sempre comodo

Il centro culturale Vejò ha aperto i battenti nel 2008, grazie al sostegno del Comune di Limana. Nel 2019 i lavori di ristrutturazione esterni sono stati completati, diventando così nell’effettivo il punto di ritrovo collettivo a Valmorel.

Il locale contiene una semplice —ma curata— esposizione di attrezzi contadini in disuso e qualche piccolo stand con documenti e libri sulla natura e la storia del territorio. 
Ad esempio, potrete trovare “I Miracoli di Valmorel” di Dino Buzzati, come anche lo statuto del Comitato Frazionale.

Nel corso degli anni, comunque, il centro è diventato un contenitore dinamico, capace di adattarsi e accogliere persone ed iniziative di ogni tipo da tutto il territorio valmorellese… dai brindisi informali della castagnata di paese, ai congressi per la formazione — come quelli tenuti dalla Fondazione Elserino Piol.

Il Vejò viene usato molto anche per la didattica. Con le sue dimensioni accoglienti, è ideale per ospitare i laboratori che seguono le visite guidate della Latteria… Insieme  —infatti— danno origine a un percorso educativo sulla cultura rurale e sulle tradizioni locali capace di coinvolgere sia i più piccoli che gli adulti più curiosi.

Questo centro culturale è il punto in cui nascono le idee e dove si rinsaldano i legami; e dove si respira l’odore di storia e di intraprendenza, che tanto hanno caratterizzato il popolo di questa montagna.

Il Vejò è questo: l’inizio e la continuazione di questo spirito attivo e innovativo, attento al territorio che lo ospita e con uno sguardo sempre nuovo per crescere e migliorare. Non puoi non cominciare da qui la tua visita di Valmorel!

Indirizzo
, Via Valmorel, 2, Limana, BL, 32020 Limana (BL) - Tel: +39 335 729 1783
Mail: sergioventurin6@gmail.com
Website: https://www.comitato.valmorel.it

Prenota la tua esperienza nei dintorni

Magnalonga Valmorel - Giro delle Malghe

Magnalonga Valmorel - Giro delle Malghe

Limana
Magnalonga Valmorel - Giro in notturna da Montegal

Magnalonga Valmorel - Giro in notturna da Montegal

Limana
Magnalonga Valmorel - Giro delle Creste

Magnalonga Valmorel - Giro delle Creste

Limana
La via dell'acqua del torrente Veses

La via dell'acqua del torrente Veses

Limana
Magnalonga Valmorel - Giro in notturna da Pian de le Femene

Magnalonga Valmorel - Giro in notturna da Pian de le Femene

Limana

Eventi in zona

Ospitalità