Chiese e luoghi sacri

La valle della Piave è punteggiata di innumerevoli chiese e luoghi sacri che risalgono all'alba dei tempi. Caratteristiche le piccole chiesette affrescate con le "Ultime Cene con i gamberi" risalenti ad un periodo compreso tra il XIII e il XV secolo a.C. che vengono tenute aperte in alcuni periodi dell'anno per poter essere visitate. Imperdibili le basiliche santuario dei SS Vittore e Corona a Feltre e quella di San Martino a Belluno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale dal 1880 e una passeggiata nei pressi della Certosa di Vedana.

Duomo di Belluno

Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.

Scopri
Duomo di Belluno

Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo

Scopri
Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo
Chiesa di San Pietro Apostolo

Chiesa di San Pietro Apostolo

Lamon

La bellissima Chiesa di San Pietro Apostolo, si trova in una posizione dominante sull’abitato di Lamon. La chiesa dedicata a S. Pietro, patrono di Lamon, sorse nell’alto medioevo, ed è

Scopri
Certosa di Vedana

Certosa di Vedana

Sospirolo

La Certosa di Vedana, nata nel 1457 sulle vestigia di un ospizio medievale, è un’oasi di pace dove storia, arte e spiritualità si fondono in un’atmosfera di profonda contemplazione. La

Scopri
Chiesa Arcipretale di Santa Maria Annunziata

Chiesa Arcipretale di Santa Maria Annunziata

Borgo Valbelluna

Maestosa ed imponente domina la piazza di uno dei Borghi più Belli d’Italia. La chiesa si erge maestosa nella Piazza centrale di Mel e fu costruita tra il 1756 ed

Scopri
Chiesa di San Mamante

Chiesa di San Mamante

Belluno

Chiesa dedicata a San Mamante nella frazione di Caleipo (Belluno) alle pendici del Nevegal La chiesa di San Mamante, piccolo santuario situato nei pressi di Caleipo, fu edificata intorno alla

Scopri
Chiesa Parrocchiale Santa Maria Annunziata

Chiesa Parrocchiale Santa Maria Annunziata

Sedico

La chiesa di Sedico, dedicata all’Annunciazione, custodisce preziose opere d’arte e testimonia la storia della comunità. La chiesa si trova nel centro di Sedico ed è dedicata all’Annunciazione dell’angelo Gabriele

Scopri
Chiesa di Santa Maria Maggiore

Chiesa di Santa Maria Maggiore

Cesiomaggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è la Parrocchiale di Cesiomaggiore ed è una delle più antiche d’Italia. La chiesa di Cesiomaggiore ha origini antiche, con la prima menzione risalente

Scopri
Chiesa di San Benedetto a Celarda

Chiesa di San Benedetto a Celarda

Feltre

Chiesa di antich origini, tardo romane o longobarde. Il borgo di Celarda ha antiche origini, probabilmente tardo romane o longobarde quando era un insediamento difensivo a controllo del fiume Piave.

Scopri
Chiesa di San Daniele

Chiesa di San Daniele

Lamon

Ai piedi del colle di S. Pietro, sorge la chiesa di S. Daniele. La data di fondazione non è certa anche se alcune fonti fanno risalire la ricostruzione intorno ai

Scopri
Chiesa di S. Pietro Apostolo

Chiesa di S. Pietro Apostolo

Sovramonte

La Chiesa di San Pietro Apostolo, le cui origini risalgono alla seconda metà del Duecento. Secoli di storia si riflettono negli affreschi, nelle sculture e nelle opere pittoriche, custodendo con eleganza

Scopri
Chiesa di San Bernardo di Cesana

Chiesa di San Bernardo di Cesana

Borgo Valbelluna

Meravigliosa chiesetta recentemente restaurata. Posta sulle rive del fiume Piave vicino agli antichi pontili del passo barca, è una delle più antiche chiese nel territorio di Borgo Valbelluna. Vanta un’importante

Scopri