Basilica-Santuario Ss. Vittore e Corona
Il Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona, posto su uno sperone roccioso del Monte Miesna, in posizione dominante sulla frazione di Anzù, conserva le reliquie dei patroni della città…
Il Santuario dei Santi Martiri Vittore e Corona, posto su uno sperone roccioso del Monte Miesna, in posizione dominante sulla frazione di Anzù, conserva le reliquie dei patroni della città…
La chiesa di Santa Maria delle Grazie in Belluno risale, come fondazione, al XV sec. Il battistero è stato edificato dopo il 1516 sulle fondamenta di una precedente chiesa dedicata
L’eremo di San Micel rappresenta un connubio unico tra storia, fede e tradizione, offrendo ai visitatori uno scorcio suggestivo sulla cultura e sulla devozione di Fonzaso. Tra i principali luoghi
La chiesa di Villa di Villa custodisce insospettabili tesori. La chiesa eretta come la vediamo tutt’oggi nel 1945, sorge sui resti della precedente e antica chiesa costruita probabilmente nel VII sec. d.C.,
Suggestiva e particolare chiesa, amata da tutta la popolazione locale, che la chiama affettuosamente “la Madonnetta”. Lungo la via che conduceva a Pez esisteva nel Cinquecento un capitello con un’immagine
La chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire è la parrocchiale di Santa Giustina, diocesi di Belluno-Feltre, fa parte della convergenza foraniale di Sedico-Santa Giustina. La Chiesa non si sa
La Chiesa di Santa Maria Maggiore è la Parrocchiale di Cesiomaggiore ed è una delle più antiche d’Italia. La chiesa di Cesiomaggiore ha origini antiche, con la prima menzione risalente
La Chiesa di San Gregorio Papa è la Parrocchiale di San Gregorio nelle Alpi e appartiene alla Diocesi di Belluno-Feltre. La primitiva pieve di San Gregorio sorse tra i secoli
La Chiesa di Santa Maria Assunta, appartiene alla Diocesi di Padova e rappresenta la Parrocchia di Arsiè. La Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta ha origini antichissime risalenti al quinto-sesto
La Chiesa di Sant’Antonio Abate, appartenente alla Diocesi di Padova, rappresenta la Parrocchiale di Alano di Piave. Una comunità cristiana ad Alano di Piave era già presente nell’Alto Medioevo. La