Chiese e luoghi sacri

La valle della Piave è punteggiata di innumerevoli chiese e luoghi sacri che risalgono all'alba dei tempi. Caratteristiche le piccole chiesette affrescate con le "Ultime Cene con i gamberi" risalenti ad un periodo compreso tra il XIII e il XV secolo a.C. che vengono tenute aperte in alcuni periodi dell'anno per poter essere visitate. Imperdibili le basiliche santuario dei SS Vittore e Corona a Feltre e quella di San Martino a Belluno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Borgo Valbelluna, Monumento Nazionale dal 1880 e una passeggiata nei pressi della Certosa di Vedana.

Duomo di Belluno

Scopri la Cattedrale di Belluno, un tesoro storico dal 547 ricco di resti medievali ed opere di importanti artisti locali.

Scopri
Duomo di Belluno

Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo

Scopri
Duomo – Concattedrale di San Pietro Apostolo
Chiesa Arcipretale di Santa Giustina

Chiesa Arcipretale di Santa Giustina

Santa Giustina

La chiesa arcipretale di Santa Giustina Vergine e Martire è la parrocchiale di Santa Giustina, diocesi di Belluno-Feltre, fa parte della convergenza foraniale di Sedico-Santa Giustina. La Chiesa non si sa

Scopri
Chiesa di San Marcello a Umin

Chiesa di San Marcello a Umin

Feltre

Chiesa risalente al Duecento La chiesa di San Marcello a Umin è uno degli edifici sacri più antichi della Diocesi di Belluno-Feltre e con i recenti restauri ha recuperato il

Scopri
Santuario della Madonna di Caravaggio

Santuario della Madonna di Caravaggio

Pedavena

La chiesa è dedicata al SS. Salvatore ma è anche Santuario dell Madona di Caravaggio Ricorrenza Madonna di Caravaggio: 26 maggio Ricorrenza SS. Salvatore: 6 agosto A Travagola la chiesa

Scopri
Chiesa dell’Addolorata

Chiesa dell’Addolorata

Borgo Valbelluna

La chiesa “vecia” di Mel. L’antica chiesa di Mel, dedicata all’Addolorata, fu eretta tra il 1480 e il 1490 a tre navate e dieci altari. Era una chiesa imponente ma

Scopri
Chiesa di San Giacomo di Colderù

Chiesa di San Giacomo di Colderù

Borgo Valbelluna

Piccola chiesa affrescata dedicata a San Giacomo maggiore. La chiesa, come la vediamo oggi, è frutto di una serie di ampliamenti, innalzamenti e ristrutturazioni avvenuti nel corso dei secoli. Anteriore al

Scopri
Capitello di Santa Rita

Capitello di Santa Rita

Limana

Capitello in Valpiana (Limana) dedicato a Santa Rita e legato allo scrittore Dino Buzzati Il piccolo sacello di Santa Rita è indissolubilmente legato alla figura del famoso giornalista, scrittore e

Scopri
Chiesa di S.Maria degli Angeli

Chiesa di S.Maria degli Angeli

Feltre

Chiesa di S.Maria degli Angeli: antica chiesa della città. Parrocchiale dal 1951, fu eretta dal Beato Bernardino Tomitano nel corso del ‘400 unitamente al monastero di cui ancor oggi rimangono

Scopri
Oratorio della Visitazione “la Madonnetta”

Oratorio della Visitazione “la Madonnetta”

Cesiomaggiore

Suggestiva e particolare chiesa, amata da tutta la popolazione locale, che la chiama affettuosamente “la Madonnetta”. Lungo la via che conduceva a Pez esisteva nel Cinquecento un capitello con un’immagine

Scopri
Chiesa Antica dei Santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova

Chiesa Antica dei Santi Ippolito, Cassiano e Antonio da Padova

Arsiu00e8

Antica chiesa dell’abitato di Rocca di Arsiè Non è garantito che la chiesa sia aperta al pubblico

Scopri
Chiesa della Natività di Maria

Chiesa della Natività di Maria

Fonzaso

La chiesa della Natività è riccamente decorata con stucchi, altari dorati e molti dipinti e sculture, che rimandano a facoltosi committenti che a Fonzaso avevano i loro traffici commerciali ed

Scopri