Tag: Feratel sync

Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi

Belluno

La Strada che porta in tavola le eccellenze gastronomiche bellunesi. La Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi costituisce il grande itinerario gastronomico provinciale nel quale confluiscono, sotto

Scopri
Mercato settimanale di Tambre

Mercato settimanale di Tambre

Tambre

Mercato settimanale di Tambre. Il mercato settimanale si svolge tutti i giovedì mattina nella Piazza di Tambre.

Scopri
Strada del Taffarel

Strada del Taffarel

Alpago

La Strada del Taffarel è una strada pianeggiante che costeggia un bellissimo bosco di faggi. Nel 1548 la Repubblica di Venezia proclamò la zona del Cansiglio come il Gran Bosco

Scopri
Parco avventura Birreria Pedavena

Parco avventura Birreria Pedavena

Pedavena

Serie di percorsi ad alta fune, progettati per soddisfare le esigenze di tutti, dai bambini più piccoli a quelli più grandi. Situato alle porte delle splendide Dolomiti, nel parco della

Scopri
Tennis Salvarada

Tennis Salvarada

Borgo Valbelluna

Campo da tennis privato immerso nel verde. Completo di tutti i servizi: parcheggio privato – servizio bar – spogliatoio con docce.

Scopri
Alta Via Dolomiti Bellunesi

Alta Via Dolomiti Bellunesi

Feltre

7 GIORNI NEL CUORE DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI L’Alta Via delle Dolomiti Bellunesi è un itinerario escursionistico articolato in 7 tappe che attraversa da nord a sud il Parco

Scopri
Villaggio Cimbro dei Pich

Villaggio Cimbro dei Pich

Alpago

Il villaggio fu fondato nel 1820 dai fratelli Bonatto Matteo detto Pich (nato a Roana 13.2.1785) e Giovanni (n. Roana 25.10.1801). Nel 1854 e poi dal 1887 vi si trasferirono

Scopri
Centro Ittiogenico

Centro Ittiogenico

Alpago

Riqualificazione, produzione ittica e didattica in un paesaggio unico. All’imbocco della spettacolare Baia delle Sirene, lungo il lato meridionale del Lago di Santa Croce, si posiziona il Centro sperimentale ittiogenico

Scopri
Ponte della Vittoria

Ponte della Vittoria

Belluno

Il Ponte della Vittoria fù realizzato tra il 1923 e il 1926 dal veneziano Eugenio Miozzi, in sostituzione del precedente più arretrato, di cui resta la prima arcata. Fu inaugurato il

Scopri
Chiesa di San Paolo

Chiesa di San Paolo

Feltre

Chiesa del XIV secolo  La chiesa di San Paolo sorge all’estremità orientale di Feltre e fu consacrata e dedicata alla conversione di San Paolo dal vescovo suffraganeo di Trento Michele

Scopri