Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Sabato 22 novembre si terrà la conferenza “Il cuore della cura – La salute come relazione“, organizzata dall’Associazione Antenna Anziani Onlus. Ingresso libero. Conferenza con dibattito
Ogni tappa verrà svolta in modalità “da punto a punto” con servizio navetta all’arrivo per gli autisti e percorso prevalentemente in discesa Info e prenotazioni sul sito: www.prolocoarsie.it Email: prolocoarsie2@gmail.com
Costo biglietto 7€ LA TRAMA Un’appassionante storia di impegno politico attraverso lo sguardo della regista cinoamericana Nanfu Wang, che per sette anni ha seguito la giovane attivista cubana Rosa María
Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l’estate e anche oltre! Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei
Letture per bambini da 0 a 3 anni. Il comune di Borgo Valbelluna e le biblioteche organizzano “Coccole da leggere”, delle letture per bambini da 0 a 3 anni e
Escursioni guidate gratuite per tutti Le escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un
Conferenza con Franco Bastianon Giovedì 6 novembre si terrà la conferenza “La nascita di Venezia fra mito e storia” presso la Sala Bianchi, organizzato dall’Associazione Amici del Museo. Alla conferenza partecipa l’autore
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Inaugurazione Centro Culturale Riapre il Granaio di Villa Buzzati a Belluno e assume la nuova funzione di Centro Culturale, luogo dove raccogliere, custodire e diffondere cultura per la comunità. L’inaugurazione