Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.
Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area
Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area
Escursione gratuita per tutti al mattino con la Guida Elena Escursione panoramica ricca di incontri lungo l’Anello Natura del Parco in Val Falcina, ricca di biodiversità, geologia, segni di antichi
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR.
1^ edizione: pedonata, mercatini e tanto altro! Il 12 e 13 luglio si terrà la 1^ Festa di San Gualberto: conferenza, concerto, mercatini, pedonata e molto altro vi aspettano in
Sabato 30 agosto dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 16:30 presso la Piazza dei Martiri si svolgerà lo Swap Party, un evento che consiste nello scambio di vestiti
Venerdì 11 aprile si terrà l’incontro con la campionessa olimpica Gabriella Dorio dal titolo “Testa, cuore e gambe” presso la Cooperativa di Cirvoi. Gabriella Dorio, vincitrice della medaglia d’oro delle Olimpiadi di
Letture per bambine e bambini dai 0 agli 8 anni Nelle Biblioteche di Borgo Valbelluna appuntamento con le letture animate per i più piccoli! Si comincia mercoledì 7 maggio alle 17:00 in Biblioteca a Trichiana
Domenica 28 settembre si terrà Cose di Vecchie Case, appuntamento estivo con il mercatino dell’antiquariato e dell’usato, a cura del Comune di Belluno. Le vie del centro storico di Belluno rivivono
Il Museo Diocesano di Belluno-Feltre si prepara ad accogliere un ciclo di conferenze di grande interesse culturale e spirituale, dedicate al tema del Giubileo ordinario 2025, indetto da papa Francesco
C’è la possibilità di trasporto da Feltre e i pranzi e le merende sono incluse. Varie attività giornaliere nella natura per bambini dai 4 ai 10 anni.