Tag: Eventi Feratel

In nome della Madre

In nome della Madre

Belluno

Sabato 17 maggio si terrà In nome della Madre, monologo teatrale di Lino Pauletto tratto dal romanzo di Erri De Luca, presso Filò – Centro Culturale Polifunzionale in Nevegal. Dall’annunciazione

Scopri
Ciclo di conferenze estate 2025

Ciclo di conferenze estate 2025

Sovramonte

GIOVEDI 26 GIUGNO “L’Uomo della Val Rosna. Una storia di 14000 anni fa” Presentazione del libro per bambini di Chiara e Aldo Villabruna Disegni di Marisa Viezzoli GIOVEDI 10 LUGLIO

Scopri
Prealpi Inline Cup 2025

Prealpi Inline Cup 2025

Belluno

Prealpi Inline Cup – Sabato 13 settembre e domenica 14 settembre dalle 07:00 alle 14:00 Gara di pattinaggio Inline Alpine federale a livello nazionale, a cura di ASD LINEA R.

Scopri
Concerto di Quaresima

Concerto di Quaresima

Feltre

Concerto con solisti della cappella musicale della cattedrale di Belluno Sebastaino Sitta OrganoConcerto di Quaresima con musica di J.S. Bach e tradizionale patriarchina

Scopri
Caccia all’uovo in fattoria

Caccia all’uovo in fattoria

Belluno

Costo d’ingresso 5,00€ a partecipante. Gratuito per bimbi fino ad 1 anno di età. Attività di pasqua per adulti e bambini Turno del pomeriggio esaurito, disponibile quello della mattina dalle

Scopri
Agosto con Centro Astronomico di Arson

Agosto con Centro Astronomico di Arson

Feltre

Ingresso 5 €, gratuito per soci e bambini fino a 11 anni. La Grande Notte delle Stelle Cadenti L’ormai tradizionale serata dedicata alle Perseidi, le famose Lacrime di S. Lorenzo,

Scopri
Proiezione film

Proiezione film

Entrata libera Proiezione del film “Mokkio e la Vecia” regia di Doriano Dalla Piazza

Scopri
Centro estivo Pian Formosa

Centro estivo Pian Formosa

Per info tel. 0437 470072

Scopri
La bici raccontata 2025

La bici raccontata 2025

Feltre

Racconti di viaggio e non solo.

Scopri
I Cimbri in Cansiglio

I Cimbri in Cansiglio

Belluno

“Sono gente robusta, pulita, parca di parole e di movimenti”: questi sono i tratti sintetici attribuiti ai Cimbri nella “Nuova Rivista Forestale” del 1879. Altri riferimenti relativi alle loro attitudini

Scopri