Art in Wine – Essere altro
Volti di legno e maschere: il racconto della tradizione Il cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l’arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e
Volti di legno e maschere: il racconto della tradizione Il cuore produttivo di PoggioPagnanLAB diventa “casa” per l’arte, grazie all’incontro con le Associazioni Mel’Immagino & Arca Dei Volti APS e
Dopo 30 anni di Granfondo Sportful Dolomiti Race vi proponiamo la 3. edizione della Sportful Dolomiti GRAVEL, un’esperienza completamente diversa rispetto alla granfondo: un viaggio alla scoperta del Bellunese. Affrontate questo
Spettacoli, musica e shopping sotto le stelle! Lo storico appuntamento torna ad animare il centro di Belluno. Spettacoli e shopping sotto le stelle a cura del Consorzio Belluno Centro Storico,
Dislivello: 50m Difficoltà: facile Ritrovo: ore 9.00 piazzale Bar Bianco Lattebusche – Busche di Cesiomaggiore Conclusione attività: ore 12:30 Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria
Agriaperitivo a Poggio Pagnan L’Agriaperitivoo ritorna. E con lui, la stagione nostra stagione preferita insieme a voi! Nel vigneto di Poggio Pagnan, l’aperitivo si fa esperienza: un rito che torna a scandire
Un’occasione per scoprire o riscoprire il gusto e il profumo della tradizione locale La festa del formai Schiz è un’occasione per scoprire, o riscoprire, il gusto ed il profumo della
Difficoltà: facile Dislivello: 50m Programma “Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025” con la guida Flò Ci troviamo nell’altopiano di Sovramonte, nella quiete di piccoli borghi, prati
Spettacolo teatrale Sabato 29 marzo si terrà lo spettacolo della rassegna Il Teatro delle Emozioni “Pescecane”, presso la Casa delle Arti e prodotto da Tib Teatro in collaborazione con Società
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Informazioni e prenotazioni: prenotazionimuseo@comune.belluno.it – 0437 913323 Sabato 23 ore 20:30 e domenica 24 ore 10:00 si terrà una visita guidata animata della città
Cerchio di condivisione sulla morte e le morti, secondo incontro dopo la bella e partecipata riuscita del primo di un mese fa. Presso Malga Van (Limana) sabato 17 maggio alleore 18:00,