Anello naturalistico del lago della Stua con Elisa
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti Un piacevole anello ai piedi delle dolomiti Bellunesi, lungo il sentiero naturalistico della Val di Canzoi, celebre per
Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipanti Un piacevole anello ai piedi delle dolomiti Bellunesi, lungo il sentiero naturalistico della Val di Canzoi, celebre per
Difficoltà e Durata: : BASSA – circa 4 ore soste incluse Iconico anello sulla Dorsale delle Prealpi Bellunesi Iconico anello sulle Prealpi Venete alla scoperta di tre bei bivacchi e
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto,
Una settimana nella natura con il Campo Estivoper bimbi e ragazzi tra 7 e 11 anni Una settimana nella natura con il Campo Estivo Mazarol per bimbi e ragazzi tra
Il 14 dicembre apre a Palazzo Fulcis la mostra a tema archeologico “Dolomiti e pianura. Vita e culture a confronto 3.000 anni fa“, organizzata dalla Fondazione G. Angelini in collaborazione con il Comune
ingresso libero INTELLIGENZA ARTIFICIALE, UN’ALLEATA DA SCOPRIRE Mercoledì 23 aprile – ore 20.15 Istituto Canossiano di Feltre Ingresso libero fino a esaurimento postiUn incontro per riflettere su una delle grandi sfide del nostro
Venerdì 31 maggio 2025 si svolgerà presso Prà de la Melia la nuova edizione di “LIVE at GRON live music – exibition – market place” . Mostra mercato del vinile e del CD,
Festeggia la Pasquetta al coperto con possibilità di pranzo, attività e giochi pomeridiani
Venerdì 25 aprile 2025 si svolgerà l’80° anniversario della Liberazione. La cerimonia prenderà il via alle 9.30 in Piazza Lexy a Sospirolo, in prossimità del monumento dedicato ai Caduti in
Escursione con S.Messa Venerdì 25 aprile 2025 si terrà il ‘Giro Delle Cros’, un percorso di circa 9 km su sentieri montani (si raccomandano calzature idonee). Il programma prevede il