Mini vertical Run di San Vittore
Iscrizioni online fino ad un giorno prima della partenza, pagamento in loco. SABATO 6 MAGGIO ORE 16.00Lunghezza: 4kmDislivello positivo: 530mt, 194 scaliniPartenza: Impianti sportivi di Anzù, Via dei Martiri Vittore e
La sala degli spadai
Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata
La sala degli spadai
Visita nella sala degli spadai Un nucleo di 29 lame di forgia bellunese delle collezioni del Museo Correr andranno in deposito a lungo termine nella Sala degli Spadari appositamente creata
Circleland Longarone
CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in
Circleland Longarone
CircleLand è un festival unico nel suo genere dove canto, teatro, musica e danza vivono insieme in una quattro giorni all’insegna dell’energia circolare.Scopri anche tu la magia delle arti in
Yogat
Lezioni di Hatha Yoga di gruppo e personalizzate.Insieme a Maura, impariamo lo Hatha Yoga ispirato alle posizioni feline. Le lezioni si terranno mattina e pomeriggio nelle giornate di lunedì, martedì,
Carlo Rizzarda sulla carta
Inaugurazione martedì 13 maggio 2025 - ore 17.00 La vita, l'opera e l'ambiente del "poeta del ferro", in documenti, disegni e foto d'archivioNel 2024 è stato presentato al pubblico il
Carlo Rizzarda sulla carta
Inaugurazione martedì 13 maggio 2025 - ore 17.00 La vita, l'opera e l'ambiente del "poeta del ferro", in documenti, disegni e foto d'archivioNel 2024 è stato presentato al pubblico il
Brasile. Tra due mondi, una storia
Il 21 febbraio 2024 si sono ufficialmente aperte le celebrazioni per i 150 anni dell'emigrazione italiana in Brasile, data che ricorda la prima partenza nel 1874 degli emigranti veneti, friulani
De Forma Mentis
APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra
De Forma Mentis
APERTURA DELLA MOSTRA IN ORARIO BIBLIOTECA MA SOLO SU PRENOTAZIONE Mostra in occasione dei 110 anni della Grande Guerra "De-Forma Mentis" – Conferenze e Mostra per i 110 anni della Grande Guerra
Centro Estivo Ricreativo Paderno 2025
Costi:Costo settimanale orario full-time: 80€ Costo settimanale orario part-time mattina: 60€ Costo settimanale orario part-time pomeriggio: 40€ Costo dell’associazione: 10 € Il versamento dei 10 € va effettuato una sola volta e vale per tutta
Immenso Blu
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR.
Immenso Blu
Giovedì 12 giugno, Palazzo delle Contesse di Mel alle 18:30 il Festival Camminando. Esperienze, sensazioni, emozioni inaugura Immenso Blu. Presenta Jacopo Gabrieli ricercatore presso l’Istituto di scienze popolari del CNR.
Centro estivo palloncino blu di Alpago
Tariffe residenti:Mattino con pranzo (7:30-14:00) a €81,50 (iscrizione settimanale con merenda compresa €49 + pasti €32,50);Mattino senza pranzo (7:30-12:30) a €43 (iscrizione settimanale con merenda compresa).Tariffe non residenti:Mattino con pranzo
Il Cielo sopra Belluno
Per info e prenotazioni: Tel. 0437 950555 Cell. 351 7834551 Link sito teatro E-mail info@tibteatro.it FB e IG: @TIBTEATRO Quattro appuntamenti teatrali da non perdere!RASSEGNA TEATRALE – DAL 20 GIUGNO AL
Vico 1 Amico
Inaugurazione sabato 28 giugno alle ore 17:00La mostra sarà aperta e visitabile con ingresso libero il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e mercoledì, venerdì e sabato dalle
Vico 1 Amico
Inaugurazione sabato 28 giugno alle ore 17:00La mostra sarà aperta e visitabile con ingresso libero il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15:00 alle 18:00 e mercoledì, venerdì e sabato dalle
Masquerade. Beatrice Marchi
Orari: Sabato: Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Domenica: Dalle ore 16.00 alle ore 20.00 Contatti: via e-mail all’indirizzo info@burel.org via messaggio privato
Centro Estivo Lamon 2025
Per informazioniCROCEBLu s.c.s. Tel. : 0437-291335 Coordinatore Area Minori cell: 342 9184513 e-mail: area.minori@croceblu.bl.it E' stato proposto il Centro Estivo per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni del Comune
Centro estivo di Tambre
Tariffa settimanale:- €80 con orario 8:00-14:00 compreso di merenda al mattino, pranzo con servizio catering e assicurazione;- €50 con orario 8:00-12:00 compreso di merenda al mattino e assicurazione, senza pranzo
Estate nel bosco
C'è la possibilità di trasporto da Feltre e i pranzi e le merende sono incluse. Varie attività giornaliere nella natura per bambini dai 4 ai 10 anni.
Apertura Necropoli Veneti Antichi
Aperta dalle 15:00 alle 18:00.Ingresso libero.Non è necessaria la prenotazione. Apertura straordinaria al pubblico.La necropoli preromana di Mel a Borgo Valbelluna, apre straordinariamente al pubblico tutte le domeniche di luglio e agosto dalle ore
Van Gogh: un grande fuoco nel cuore
Per informazioni telefonare allo 0439.2312 Leggendo e meditanto le lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo, non abbiamo sotto gli occhi solo pagine biografiche che narrano la genesi delle
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età
Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà
Escursioni guidate gratuite per tuttiLe escursioni al mattino hanno un numero max di partecipanti ed è consigliato iscriversi almeno due giorni prima all’indirizzo guide.pndb@gmail.com oppure chiamando o mandando un messaggio
Equilibrium
Lunedì, Giovedì e Venerdì:dalle 09:00 alle 12:00 Dal 4 luglio al 31 agosto ci sarà una mostra temporanea dal titolo Equilibrium, delle sculture di Silvia Di Pasquale, artista plastica che
Chiese e palazzi aperti
Non è necessaria la prenotazione Vivi un'estate alla scoperta di storia, arte e cultura a FeltreDa luglio a settembre apertura di 12 luoghi di arte e cultura sia del centro
Centro estivo Pian Formosa
Per info tel. 0437 470072
Centro estivo E-state in Libertà
Il contributo settimanale comprensivo di trasporto e pranzo per 4 giorni, venerdì pranzo al sacco, è di €60 per residenti, €70 per non residenti frequentanti scuole nel comune di Chies d'Alpago e
Chiro Summer
Formalizzazione iscrizione:Sede Pro LocoVenerdì 04/07 ore 18Sabato 05/07 ore 11 Il Laboratorio Estivo si terrà dal Lunedì al Venerdì, presso la sede Pro Loco Fonzaso APS in Via Angelo Zucco
Cesiomaggiore Memorial Franco Bortolas
Iscrizioni entro il 05.07 oppure al raggiungimento delle 10 squadre lunedì 07.07 alle ore 20.30 SORTEGGIO presso la sede GRUPPO ALPINI CIMONEGAPER INFO E ISCRIZIONI: MAORET MICHELE - CELL. 328 461
Cene del Carmine
Quest'anno la tradizionale Sagra del Carmine di Lentiai si trasforma nelle Cene del Carmine e si sposta dalla piazza, occupata dai lavori di restauro dell'ex cinema, all'area dell'ANA di Lentiai.Un
Cene del Carmine
Quest'anno la tradizionale Sagra del Carmine di Lentiai si trasforma nelle Cene del Carmine e si sposta dalla piazza, occupata dai lavori di restauro dell'ex cinema, all'area dell'ANA di Lentiai.Un
Sagra degli s’cios
PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00


