Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Villa Aperta

Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada

Villa Aperta

Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada

Rafting sul Cordevole

Esplora il cuore della Valbelluna e le Dolomiti Bellunesi con il rafting scendendo il tratti di fiume che collegano il Lago del Mis al Piave ai bordi del Parco Nazionale Dolomiti BellunesiIn questo angolo di paradiso delle Dolomiti Bellunesi, la discesa ti permetterà di immergerti nella natura incontaminata, senza lasciare traccia dell’uomo. L’impatto ambientale di

Unity

Spettacolo di Danza e Canto ➡️Teatro Dino Buzzati – Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - Belluno➡️1 e 2 giugno 2025 – Ore 20.30 Il CAB – Collettivo Danze Urbane, con il Patrocinio del Comune di Belluno, presenta due serate di spettacolo, musica e movimento dedicate alla gioia e alla condivisione, per contrastare con arte e

Torneo delle Dolomiti Categoria Pulcini

Preparatevi a un weekend indimenticabile di competizione sportiva, divertimento e amicizia tra le montagne dell’Alpago. Il Torneo delle Dolomiti è dedicato alla categoria pulcini. Squadre provenienti da diverse province si sfideranno in partite entusiasmanti. I giocatori avranno l'opportunità di mostrare le loro abilità tecniche e il loro spirito di squadra.

Villa Aperta

Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada

Villa Aperta

Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada

Rafting sul Cordevole

Esplora il cuore della Valbelluna e le Dolomiti Bellunesi con il rafting scendendo il tratti di fiume che collegano il Lago del Mis al Piave ai bordi del Parco Nazionale Dolomiti BellunesiIn questo angolo di paradiso delle Dolomiti Bellunesi, la discesa ti permetterà di immergerti nella natura incontaminata, senza lasciare traccia dell’uomo. L’impatto ambientale di

Unity

Spettacolo di Danza e Canto ➡️Teatro Dino Buzzati – Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - Belluno➡️1 e 2 giugno 2025 – Ore 20.30 Il CAB – Collettivo Danze Urbane, con il Patrocinio del Comune di Belluno, presenta due serate di spettacolo, musica e movimento dedicate alla gioia e alla condivisione, per contrastare con arte e

79° Anniversario Festa della Repubblica

In occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, la città di Belluno celebra con una serie di cerimonie istituzionali il valore della democrazia e il ricordo dei Caduti. Programma: Ore 09.30 – Viale FantuzziResa degli onori ai Caduti delle Guerre Mondiali alla Stele Commemorativa. Ore 10.00 – Piazza Vittorio Emanuele IIOnori al Gonfalone

“La famiglia del Garibaldino Giovanni Zabot di Festisei”

Un viaggio nella storia, tra memoria e identità locale!Festa della Repubblica a Pedavena In occasione del 2 giugno, l’Amministrazione comunale ti invita a una serata speciale dedicata a:“La famiglia del Garibaldino Giovanni Zabot di Festisei” Un viaggio nella storia, tra memoria e identità locale! Lunedì 2 giugno 2025 Ore 18 Sala Guarnieri – PedavenaInterventi di: •

El marcà de le robe de ‘na olta

Visita il sito per iscrizione e regolamento Aperto a tutti i commercianti. Sono ammessi i privati fino a esaurimento posti.Svodon sofite e cantine...svuotiamo soffitte cantine e ridiamo una nuova vita a oggetti superflui