Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

79° Anniversario Festa della Repubblica

In occasione del 79° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, la città di Belluno celebra con una serie di cerimonie istituzionali il valore della democrazia e il ricordo dei Caduti. Programma: Ore 09.30 – Viale FantuzziResa degli onori ai Caduti delle Guerre Mondiali alla Stele Commemorativa. Ore 10.00 – Piazza Vittorio Emanuele IIOnori al Gonfalone

“La famiglia del Garibaldino Giovanni Zabot di Festisei”

Un viaggio nella storia, tra memoria e identità locale!Festa della Repubblica a Pedavena In occasione del 2 giugno, l’Amministrazione comunale ti invita a una serata speciale dedicata a:“La famiglia del Garibaldino Giovanni Zabot di Festisei” Un viaggio nella storia, tra memoria e identità locale! Lunedì 2 giugno 2025 Ore 18 Sala Guarnieri – PedavenaInterventi di: •

El marcà de le robe de ‘na olta

Visita il sito per iscrizione e regolamento Aperto a tutti i commercianti. Sono ammessi i privati fino a esaurimento posti.Svodon sofite e cantine...svuotiamo soffitte cantine e ridiamo una nuova vita a oggetti superflui

14^ Corsa tra i “murales” – 1° Trofeo Memorial Paolo Centa

Gratuito per bambini al di sotto dei 10 anni Corsa competitiva e passeggiata ludico motoria, evento aperto a tutti. Percorsi adatti anche al nordic walking. 8:00 RITROVO e ISCRIZIONI presso il capannone dei festeggiamenti9:30 Partenza gara competitiva 9 km MASCHILE e FEMMINILEDalle 9:30 alle 10:00 Partenza libera camminata 4 e 9 kmTempo massimo percorrenza: Km 4

Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi

RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi! Info turistiche, punto shop e tanti giochi sulla biodiversità e i sensi della natura a cura delle Guide Mazarol! Per raggiungerci:

Cammino Sospirolese Trail

Un Trittico di Gare di Corsa tra montagna, boschi e paesaggi pianeggianti.Scegli il tuo Percorso: 33 km 1700 D+ La Grande Sfida (quota di iscrizione 35€ con certificato medico) Per gli atleti più esperti e tenaci che cercano una vera sfida di corsa in montagna. 20 km 600 D+ Il VelociTrail (quota di iscrizione 25€

Torneo AlpaVolley

La società Alpago Volley Team e l'associazione Cuoredarena invitano a partecipare all'evento XXVIa Edizione Torneo Regionale con circa 18 società presso gli Impianti Sportivi "Bortolo Canevini" di Farra d'Alpago in riva al "Lago del Drago".Programma:9:15 saluto delle autorità;dalle 10:00 alle 16:00 torneo giovanile con circa 100 squadre.Minivolley S3:Livello S3 white M/FLivello S3 green M/FLivello S3

Il Castello rivive

Un'immersione nel Medioevo!Siete pronti per un’immersione nel Medioevo? Per il giorno 2 giugno il maniero di Zumelle rivivrà il suo antico splendore e vi accoglierà all’interno delle sue mura, tra cavalieri e dame del passato con un esclusivo modo di raccontare la storia: i vari personaggi animeranno botteghe e gli ambienti ricostruiti minuziosamente all'interno del

Nevegal Beer Fest 2025

Brinda all’estate tra montagna, musica e motori!Lunedì 2 giugno, torna la festa che dà il via all’estate bellunese! Dalle 10:00 alle 24:00, il Ristoro Campo Scuola Nevegal si riempie di gusto, musica, tradizione e divertimento, immersi nell’aria frizzante della montagna. Protagoniste della giornata saranno le birre artigianali e i prodotti locali, ma il programma è

Bike tour Alpago

Percorso ad anello di 17,5KmDislivello di 560mDifficoltà media L'uscita comprende:tour in bici con guida; visita alla cantina Val de Pol con degustazione dei suoi ottimi vini accompagnati da salumi e formaggi; visita alle arnie con spiegazione del processo di prduzione del miele con assaggio da parte dell'apicoltore Marco Pedol (con possibilità di acquisto prodotti). Il

Concerto del 2 giugno Festa della Repubblica

La Banda Città di Feltre diretta da Ivan Villanova offre alla cittadinanza il concerto principale, in occasione per la Festa della Repubblica, dove viene presentato il nuovo programma 2025.