Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.
Serie di relazioni frontali svolte da artisti, professionisti e cultori sulla storia e la tecnica dell’affresco.Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area medio-orientale-mediterranea pochi sanno che è stata principalmente sviluppata in Italia.
Era Ora
Era Ora vintage market - mercatino del riusoTerza edizione di Era Ora, il mercatino del riuso nel centro di Lentiai. Abbigliamento, libri, accessori, oggetti, dischi, illustrazioni, arredo, giochi, cartoline... chi più in soffitta ne ha, più ne metta! Un evento a partecipazione gratuita che ha lo scopo di ridare vita a ciò che non si usa più ma a
Ammirar le stelle in malga
Seconda edizione a gran richiesta dopo quella di settembre scorso, una semplice passeggiata a fine pomeriggio accompagnati dalla guida Paolo Tormen, cena in malga con i nostri prodotti e osservazione del cielo al telescopio con l’astrofilo agordino Vittorio De Nardin dell'Ass. Astrofili Agordini "Cieli Dolomitici" di San Tomaso Agordino davanti alla Malga! Partenza ore 18:30 dalla piazza
4 passi con il fondaco
Passeggiata di circa 2km alla scoperta di storia e luoghi di Feltre accompagnati dalla guida Isabella Pilo. Contributo di 7€. Parte del contributo sarà devoluto al restauro della chiesetta di San Paolo. Info su www.telvatrail.itPasseggiata per la città
La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale dell Val Canzoi
Dislivello: minimo Difficoltà: facile Ritrovo: ore 10.00 presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco in Val Canzoi (Cesiomaggiore) Conclusione attività: ore 13.00 Escursione gratuita per tutti Ammessi 25 partecipanti max. La prenotazione è obbligatoria e va fatta possibilmente entro due giorni prima. Info e adesioni: 329 0040808 o guidepndb@gmail.com Escursione gratuita guidataDurante la Settimana
Matinée musicali: Duo D’arpe Pasetti Pettenà
Biglietti:- Interi € 15; - Soci € 10; - Studenti (under 26) € 5. Concerto alla mattinaDomenica 25 maggio si terrà il concerto della rassegna Matinée musicali con il Conservatorio di musica "A. Steffani" di Castelfranco Veneto "Le arpe di Versailles: musiche di Hinner, Krumpholtz, Cardon, Dalvimare, Naderman", presso Palazzo Crepadona.Con il duo Anna Pasetti e Jessica Pettenà (arpe).Informazioni
Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio
Apertura centro di educazione ambientale in Val Canzoi
RIAPRE IL CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARCO IN VAL CANZOI! Benvenuti nella struttura ricettiva per informazioni turistiche, punto shop del Parco, con tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi! Info turistiche, punto shop e tanti giochi sulla biodiversità e i sensi della natura a cura delle Guide Mazarol! Per raggiungerci:
Giornate dei Narcisi
In caso di maltempo, l'evento è annullato. Navetta da parcheggio Pian di Coltura/Ristorante Baiocco a Chalet Col d'Artent.Dalle ore 9:00 alle 17:00 costo: 2,00€ A/R.ATTENZIONE: Non è possibile salire sulla navetta con cani e passeggini. ATTENZIONE:- è vietato entrare nei prati- è vietato fare picnic- i fiori non si possono raccogliere- è vietato salire lungo
Giornata di storia, racconti, scherma teatrale e arceria
Un evento in due date dedicato alla storia dello scherma teatrale e all'arceria, domenica 25 maggio e domenica 22 giugno 2025, entrambe dalle ore 9:00 alle 12:00.L'evento si terrà presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). La prenotazione è obbligatoria e l'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Per info è possibile contattare:Rossella 340 237 7881Giuliano
Eventi della Pro loco di Fonzaso
Calendario ricchissimo con la Pro Loco Fonzaso APS
Maggio teatrale zumellese
XXXV edizione della Rassegna Teatrale Zumellese.Torna la rassegna "Maggio teatrale zumellese" con sei appuntamenti di teatro all'Auditorium San Pietro di Mel (Borgo Valbelluna - BL). Sabato 24 maggio ore 21:00 "La vedova scaltra" con la compagnia Teatro dei Pazzi (San Donà di Piave- VE) e regia di Giovanni Giusto; Commedia dell'Arte di Carlo Goldoni. Domenica 25 maggio ore 20:00 "La piccola


