Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Aperiapiedi – Passeggiate del gusto

Passeggiata con aperitivo finale.Una bella passeggiata tra i prati fioriti di Bardiaga e Costa del Vento e poi, all'Osteria Vin e Pit a Praderadego, tre aziende di Mele a Mel si presentano coi loro prodotti, sono Bepi Zumelle con formaggi e salumi, Miliano Della Vecchia coi suoi vini e Massimo Venturin con composte e coltivazione

Inaugurazione Belluno photo festival 2025

Festival fotografico della città di BellunoIl curatore e direttore artistico Fabio Cavessago presenterà la terza edizione del Belluno photo festival. Una selezione di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna e dal Comitato Italiano Paralimpico che saranno esposte lungo le strade del centro storico della città. Ci sarà l'Intervento da parte dell’amministrazione comunale e da

Sorsi d’arte

Quota di partecipazione: €15,00 In occasione della Notte Europea dei Musei lasciatevi guidare in un percorso tra le sale della Galleria d'Arte Moderna "Carlo Rizzarda" dove ferro, vetro e luce raccontano storie d'arte e di eleganza.Una speciale visita guidata alla mostra "Carlo Rizzarda sulla carta", alla quale seguirà un aperitivo curato da "Folklore" per celebrare

KINKY BOOTS. L’iconico musical sui tacchi a spillo

BIGLIETTI- Platea - Biglietto intero: 35,00€- Platea - Rid. Under14-Over65: 28,00€- Galleria centrale - Intero: 27,00€- Galleria centrale - U14-O65: 23,00€- Loggione - Rid. Under14-O65: 15,00€- Loggione - Biglietto intero: 20,00€- Galleria laterale - Intero: 24,00€- Galleria laterale - U14-O65: 20,00€ MusicalSabato 17 maggio si terrà lo spettacolo KINKY BOOTS. L'iconico musical sui tacchi a spillo, presso

Cammino Retico con Gio

Sui sentieri e luoghi del Cammino Retico, alla ricerca di angoli di storia, natura, piccoli borghi e vita quotidiana. Intraprendi un viaggio indimenticabile, un percorso che si snoda tra le maestose Dolomiti Bellunesi, sulle tracce di antiche civiltà e tradizioni millenarie. Ripercorri le orme dei Romani lungo la Via Claudia Augusta Altinate, un'antica arteria che

Coriandoli – V Edizione: Un de masa

Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 3 maggio si terrà lo spettacolo teatrale "Un de masa" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.Cesare e Antonio, due fratelli in discordia. Si ritrovano al funerale della madre che come ultimo desiderio ha espresso che Antonio sia testimone alle

Crono del Borgo

Gara ciclistica individuale a cronometro.Appuntamento imprescindibile della primavera di Borgo Valbelluna, la Crono del Borgo non è solo una gara ma un evento nella cornice di uno dei Borghi più Belli d'Italia, Bandiera Arancione del TCI.Sabato 17 maggio 2025 si apre la festa con la gara di auto storiche con partenza dagli impianti sportivi di

Re per una botte

Evento canoro goliardico, presso Bar Tucano di Farra di Mel sabato 17 maggio dalle 18:00.Divertiamoci cantando!

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto

Feudalia

Un evento imperdibile per tutta la famiglia!Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Feudalia vi trasporterà in un’epoca di cavalieri e dame, tra spettacoli mozzafiato, mercatini incantati e avventure per grandi e piccini!Per i più piccoli un weekend all’insegna del divertimento e dell’avventura!Laboratorio del Cavaliere – Addestramento tra spade e scudi! Laboratorio dell’Arciere – Sfida

CammiNATURAlmente

Escursione a tema didattico. Sabato 26 aprile "Andiamo in Paradiso?" Quando, a fine ‘800, molti disperati lasciavano Casso per cercare fortuna in Brasile, i due fratelli Barzan scelsero di trasferirsi ad Arsiè per insediarsi su un terrazzo alle pendici del monte Dolada. Giunto sul posto uno di loro, guardandosi intorno, esclamò: "questo è un Paradiso!".Partiremo anche noi

Campo lepre

Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo