Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Corso di conoscenza di Belluno e Provincia

Organizzazione a cura dell’Associazione Campedel - Belluno con il patrocinio del Comune di Belluno e della Provincia di Belluno. Il corso si terrà in Sala Bianchi, Viale Fantuzzi, Belluno,nelle seguenti date:- Venerdì 9 maggio alle ore 17.45, dott.ssa Arianna Candeago "La scomparsa chiesa di Santa Croce a Belluno"- Venerdì 16 MAGGIO ore 17.45, dott. Giorgio Reolon "Arte

Il maggiore Carlo Di Rudio

Conferenza storicaVenerdì 30 maggio si terrà Il maggiore Carlo Di Rudio, con Pietro Boneneti, presso Filò - Centro Culturale Polifunzionale in Nevegal.Un salto indietro nel tempo a incontrare il maggiore Carlo Di Rudio, patriota riconosciuto all'estero e altrettanto sconosciuto in terra natia.Per informazioni: nevegallika@gmail.com

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto

Luna Park Belluno

Giostre, attrazioni per tutte le età e tanto divertimento!Dal 30 Maggio al 9 Giugno arriva a Belluno il Grande Luna Park, presso il Palasport De Mas.Preparati a vivere l'emozione del Luna Park più atteso della stagione! Un'esperienza unica tra giostre spettacolari, attrazioni per tutte le età e giornate promozionali imperdibili!Eventi Speciali:- Venerdì 30 maggio: Giornata

Concerto corale

Il concerto è organizzato nell’ottica di uno scambio interculturale e internazionale offrendo al pubblico un'occasione unica di apprezzare e vivere la musica in un contesto vivo e interattivo. Il concerto è aperto a tutti.Concerto per la promozione e diffusione della musica e della cultura musicale.

CRA Veneto – Festa regionale degli arbitri veneti

"L'arbitraggio come chiave della vita""La festa Regionale del Veneto si basa su 4 pilastri fondamentali SPORT, CULTURA, ASSOCIAZIONISMO e SOLIDARIETA'" così il presidente del CraVeneto Tarcisio Serena riassume lo spirito dell'iniziativa organizzata per il 31 Maggio 2025 a Feltre e a Pedavena e ricorda che l'intero ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Sociale Arcobaleno '86 Onlus.COMUNE

Aperimel

L'aperitivo itinerante nei locali del centro di Mel ritorna ogni ultimo sabato del mese. Cicchetti, aperitivi, musica dal vivo, piece teatrali, cene, piatti della tradizione e piatti fusion e tanto divertimento nei locali del Borgo più Bello d'Italia!Chiusura strade ore 18:00 e festa ad oltranza!Aperitivo itinerante nel centro di Mel.

Visite guidate all’ex Manicomio provinciale di Feltre

Visite guidate all'ex Manicomio con interventi e testimonianzeL'evento si svolgerà in due occasioni, sabato 31 maggio e sabato 7 giugno, entrambe le date alle ore 10:00. Introduzione di Giovanni Grazioli, direttore della Biblioteca civica di Belluno.Itinerario a cura di Marta Azzalini, guida turistica, con la testimonianza di Romano Scopel, ex-infermiere. Ritrovo in via Borgo Ruga, davanti alla

ITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI

Conferenza storico-culturaleITALIA: NAZIONE SENZA CONFINI Il lungo viaggio delle idee di "Nazione" – Giovine Italia e Italia Guelfa, Monarchia liberale e Impero fascista. A cura di ISBREC Belluno, Con la partecipazione di Mario Isnenghi. Il 1° giugno 1965 dodici ex partigiane e ex partigiani fondavano l’Istituto storico bellunese della Resistenza. Per festeggiare i suoi 60

Maggio a Starson

Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Maggio al Centro AstronomicoNel mese di maggio vi attende un ricco programma presso il Centro Astronomico "Giuliano Vanin" ad Arson!Sabato 3 maggio: una serata dedicata alla Luna. Sarà un momento piuttosto eccezionale, perché a memoria di chi scrive non c’è mai stata finora

Per-corsi in natura

L'evento si svolgerà in due occasioni, sabato 3 e sabato 31 maggio 2025, entrambi dalle ore 9:30 alle 16:00, presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). I temi delle due giornate prevedono:- 3/5 "Le piante officinali e preparazioni per uso esterno", lezione teorica e pratica su oleoliti, creme e unguenti.- 31/5 "Saponi e piante officinali", lezione teorica

Il mondo alla rovescia

"Uno sguardo controrivoluzionario e riflessioni a 360° sui giorni che viviamo" con il Prof. Massimo Viglione (docente, storico, saggista ed editore). Evento organizzato dalla Confederazione dei Triarii - presidio di Belluno/Feltre (referente prof. Daniele Trabucco). www.confederazionetriarii.itConferenza