Events calendar

Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Gelato Gourmet

Il grande ritorno del gelato gourmet!Sta per arrivare un evento culinario imperdibile: un viaggio di sapori unico, dove il gelato diventa protagonista in ogni portata. Dall’antipasto al dolce, ogni piatto del nostro Menù Degustativo sarà una sorpresa pensata per stupire il palato e risvegliare i sensi, in una serata speciale all’insegna della creatività gastronomica.L’evento nasce

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709

Incontri su “Brasile. Tra due mondi, una storia”

Approfondimenti sulla mostraIl Museo Etnografico Dolomiti apre il mese di giugno con una serie di incontri di approfondimento che accompagneranno l'esposizione "Brasile. Tra due mondi, una storia" allestita presso la Sala Mostre del Museo. Venerdì 13 giugno il ricercatore storico Daniele Gazzi interviene con una relazione dal titolo "1875-2025, 150 anni di emigrazione italiana nel

Rettili, tra mito e realtà

L'incontro inizierà con l'intervento di Paolo luciani, assessore del Turismo del Comune di Belluno e a seguire ci sarà la partecipazione di Davide Fain, studioso esperto e divulgatore dei rettili da oltre 40 anni e successivamente Lorenzo Fain, allevatore di serpenti e autore di pubblicazioni video online al seguente sito.L'obbiettivo di questo ritrovo è far

Cicchettiamo A Feltre

Venerdì 14 Giugno dalle ore 18.Accendiamo la sera a Feltre con NEGOZI APERTI, MUSICA E CICCHETTI- negozi aperti- 30 locali partecipanti in tutta Feltre- 30 proposte di abbinamento da leccarsi i baffi- musica dal vivo e DJ- area pedonale allargata per godersi al meglio la città- tanta voglia di divertimento e di vivere la cittàCicchettiamo

Viticoltura Eroica Cuore Impavido

La bollicina di montagnaVenerdì 13 giugno, ore 20:30 Loris De Bortoli ci parlerà della sua azienda Cuore Impavido che ha scommesso su un’agricoltura sostenibile in un contesto naturale e dall’impareggiabile bellezza.Un sogno che sfida le difficoltà e si trasforma in una realtà che valorizza il territorio unendo natura, qualità e sostenibilità.Vi aspettiamo!

White Dinner

Una sera d’estate. Una città in bianco. Un sogno condiviso. Immagina Belluno che si trasforma per una sera in un elegante picnic urbano sotto le stelle, dove tutto (ma proprio tutto) è bianco: gli abiti, le tavole, i sorrisi.La White Dinner Belluno non è solo un evento, è un’esperienza di condivisione, bellezza e partecipazione, ispirata

Wondrous machines-Chesa di S. Giovanni Battista

Venerdì 13 giugno, ore 21Pedavena,Chiesa di S. Giovanni Battista"Concerto d'inaugurazione dell'organo Callido 1824"Manuel Tomadin- Organo Musiche di Marchand,Mozart, Morandi e altriRassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della Valbelluna

Gelato Gourmet

Il grande ritorno del gelato gourmet!Sta per arrivare un evento culinario imperdibile: un viaggio di sapori unico, dove il gelato diventa protagonista in ogni portata. Dall’antipasto al dolce, ogni piatto del nostro Menù Degustativo sarà una sorpresa pensata per stupire il palato e risvegliare i sensi, in una serata speciale all’insegna della creatività gastronomica.L’evento nasce

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Per Latterie aperte in Valbelluna 2025 appuntamenti con degustazioni di formaggi e prodotti tradizionali locali guidati dagli assaggiatori ONAF, a base di formaggi prodotti dalle nostre latterie. Prezzo fisso per ogni appuntamento 35€ caffè e bevande incluse, solo su prenotazione. venerdì 16 maggio ore 20:00 - Ristorante Alla Stanga - Sedico - 380 778 0709

Incontri su “Brasile. Tra due mondi, una storia”

Approfondimenti sulla mostraIl Museo Etnografico Dolomiti apre il mese di giugno con una serie di incontri di approfondimento che accompagneranno l'esposizione "Brasile. Tra due mondi, una storia" allestita presso la Sala Mostre del Museo. Venerdì 13 giugno il ricercatore storico Daniele Gazzi interviene con una relazione dal titolo "1875-2025, 150 anni di emigrazione italiana nel

Rettili, tra mito e realtà

L'incontro inizierà con l'intervento di Paolo luciani, assessore del Turismo del Comune di Belluno e a seguire ci sarà la partecipazione di Davide Fain, studioso esperto e divulgatore dei rettili da oltre 40 anni e successivamente Lorenzo Fain, allevatore di serpenti e autore di pubblicazioni video online al seguente sito.L'obbiettivo di questo ritrovo è far