Giornata del Cavaliere
Un evento dedicato alla scherma teatrale e all'arceria, domenica 10 agosto 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00.È compresa anche la visita alla mostra dei "castelli ritrovati".L'evento si terrà presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). La prenotazione è obbligatoria e l'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Per info è possibile contattare:Rossella 340 237 7881Giuliano 335 701 1058Storia,
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Alpago Sky Super 3
La 13^ edizone dell'Alpago Ski Super 3 è un'opportunità unica per sfidare se stessi, godere della bellezza dei paesaggi montani e condividere la passione per lo sport con altri appassionati. Non perdete l'occasione di partecipare a questa emozionante avventura nell'Alpago!Alpago Ski Super 3 è una competizione podistica che si svolge annualmente nella splendida cornice delle
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815
Escursione: la meravigliosa Val Canzoi – Guide Mazarol
La meravigliosa Val Canzoi con la Guida FlòFacile escursione guidata lungo sentieri naturalistici della Val Canzoi con percorso adeguato anche per persone in carrozzina e passeggini. Scopriremo il Sentiero Facilitato del comune di Cesiomaggiore e il Sentiero Natura del Parco “Cesare Dalfreddo”, con tanti ambienti, animali e piante da ammirare assieme. Ritrovo ore 10.00 presso
Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra
Programma domenica 10 Agosto:Ore 14:30 visita guidata.Apertura: dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12,30 e 14-18Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero paradiso dell'escursionismo per la sua
R…estate a Salzan
Sabato 26 luglio: VOCI IN PIAZZAore 19:00: Apericena ore 20:15: Inaugurazione lavori del Parco di Piazza Montegrappa ore 20:45: Concerto Country Folk con John Denver Project Band Domenica 10 agosto: FESTA DI SAN LORENZO ore 18:30: Santa Messa per il patrono a Grigher ore 19:30: Apertura frasca Domenica 31 agosto: CONCERTO ALL'ALBA ore 06:00: Con
Open day vela e canottaggio
Open day dedicato alla vela e al canottaggioIn vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, il Comune di Belluno, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Belluno, ha organizzato un open day dedicato alle discipline olimpiche della vela e del canottaggio. Presso la base nautica di Santa Croce del Lago (dietro
Aperture strardinarie
aperture straordinarie museoMUSEO EUGENIO SECCO di Seren del Grappa10 agosto dalle 19.00 alle 21.00 11 agosto dalle 17.00 alle 21.00 14 agosto dalle 19.00 alle 21.00 15 agosto dalle 19.00 alle 21.0016 agosto dalle 13.30 alle 16.30
108 ^ anniversario della Battaglia di Forte Leone
Inizio manifestazione ore 10. Ci sarà anche la banda cittadina e sarà possibile visitare il Forte con la guida.Anniversario della Battaglia della Resistenza presso Cima Campo
Burraco in compagnia
Il burraco non è solo un gioco, ma un invito alla socialità, al relax e al divertimento condiviso. È l'ingrediente perfetto per trasformare una semplice oretta libera in un momento di qualità in ottima compagnia. Vi aspettiamo! Ci sarà la possibilità di fare altri giochi a carte.Entrata libera per info 0437 438099.
Eccellenze dell’Alpago
Il documentario "Eccellenze dell'Alpago" con Patrizio Roversi si concentra sulla scoperta del territorio della conca dell’Alpago, esplorando le sue bellezze naturali come il Lago di Santa Croce e il Bosco del Cansiglio, le tradizioni locali, la gastronomia (come il Pastin e i prodotti della pecora Alpagotta), e le attività sportive e turistiche della zona.


