Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Pedavena estate 2025

Ingresso gratuito  Pedavena Estate - Queen, Coldplay e altre emozioniIl 7 agosto ci ritroviamo al Pian d’Avena, nell’area picnic, per Mosé Andrich che al piano solo ci farà viaggiare tra le emozioni di Queen, Coldplay e altri grandi artisti, in uno scenario naturale che toglie il fiato. Queen, Coldplay e altre emozioni

Concerti nel Borgo

Torna l'appuntamento estivo con la grande musica a Borgo Valbelluna.Tornano i Concerti nel Borgo, che vedranno esibirsi giovani talenti e professionisti affermati con l’obiettivo di promuovere l’ascolto della musica e il territorio, pienamente convinti che essa sia uno strumento di crescita individuale e collettiva, una potente espressione culturale, grazie alla sua componente emozionale. Organizzati dall’Amministrazione comunale

Val Ombretta: Rifugio Falier, dove un tempo c’era il mare con Elisa

Costo a persona: € 25 con min. 4 e max. 15 partecipantiPer info e iscrizioni: ELISA PERON: 3201776652 - elisaperongae@gmail.com Un viaggio nel regno della Regina: si risale la profonda Val Ombretta, con tappa all'omonima malga, per proseguire fino al Rifugio Falier, ai piedi della vertiginosa parete sud della Marmolada. Un cammino tra silenzi profondi

Incontro con la leggenda dell’arrampicata Manolo (Maurizio Zanolla)

Manolo si racconta a SettevilleIl 7 agosto prossimo, al Chiosco Bar-H Schievenin, nel comune di Setteville, ci sarà una serata dedicata a Maurizio Zanolla "Manolo" che ci parlerà della sua vita dedicata all'arrampicata. L'incontro inizierà alle 21.00 e l'entrata è gratuita.

Festa dei bambini a San Donato

Festa dei bambini a San Donato giovedì 7 agostoOre 14.15: visita guidata per i bambini agli scavi archeologici Ore 15.00: S. Messa e benedizione dei bambiniOre 16.00: Spettacolo di magia per bambini A seguire: rinfresco per tutti

Le escursioni di agosto con Axel4trek

AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri

Discorsi da bar

"Discorsi da bar" è una rassegna di incontri su montagna, società e attualità nel posto più sociale mai inventato, il bar.L'obiettivo è tornare a parlare, discutere (e volendo bere un bicchiere) tutti assieme. Sono numerevoli gli appuntamenti da luglio a novembre:31 luglio - ore 18:30: "Storie di alberi" con Matteo Melchiorre presso l'Antica Trattoria La

Escursione: fiori e boschi ai piedi del Monte Serva – Guide Mazarol

Facile escursione guidata da Col Fiorito, con la chiesetta dedicata a San Michele e le antiche tradizioni di sfalci e pascoli, caprette, alberi e antichi mestieri, da scoprire scendendo verso il quartiere di Cavarzano, antico insediamento della città di Belluno ai piedi del monte Serva. Dislivello: minimo. Difficoltà: facile. Ritrovo ore 9.00 nel piazzale stazione

Pamali Festival

ll Festival artistico musicale promosso dall’Associazione PaMauro torna con rinnovata forza ed energia al Passo San Boldo! Incastonato tra le Dolomiti bellunesi e le Colline del Prosecco, tra boschi e spazi erbosi in uno scenario mozzafiato. In un’atmosfera vibrante il festival offrirà un ricchissimo programma culturale e artistico a 360° fatto di musica, incontri, laboratori,

Pamali Festival

ll Festival artistico musicale promosso dall’Associazione PaMauro torna con rinnovata forza ed energia al Passo San Boldo! Incastonato tra le Dolomiti bellunesi e le Colline del Prosecco, tra boschi e spazi erbosi in uno scenario mozzafiato. In un’atmosfera vibrante il festival offrirà un ricchissimo programma culturale e artistico a 360° fatto di musica, incontri, laboratori,

Pamali Festival

ll Festival artistico musicale promosso dall’Associazione PaMauro torna con rinnovata forza ed energia al Passo San Boldo! Incastonato tra le Dolomiti bellunesi e le Colline del Prosecco, tra boschi e spazi erbosi in uno scenario mozzafiato. In un’atmosfera vibrante il festival offrirà un ricchissimo programma culturale e artistico a 360° fatto di musica, incontri, laboratori,

Pamali Festival

ll Festival artistico musicale promosso dall’Associazione PaMauro torna con rinnovata forza ed energia al Passo San Boldo! Incastonato tra le Dolomiti bellunesi e le Colline del Prosecco, tra boschi e spazi erbosi in uno scenario mozzafiato. In un’atmosfera vibrante il festival offrirà un ricchissimo programma culturale e artistico a 360° fatto di musica, incontri, laboratori,