Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giardino Botanico

Programma Mercoledì 6 Agosto:Ore 15:00 Visita guidata.Programma Giovedì 7 Agosto:Ore 15:00 Visita guidata.Programma Venerdì 8 Agosto:Ore 15:00 Visita guidata.Programma Sabato 9 Agosto:Ore 10:30 Visita guidata;Ore 15:00 Visita guidata;Programma Domenica 10 Agosto:Ore 10:30 Visita guidata;Ore 15:00 Visita guidata;Ore 16:30 Conferenza dell'oceanografo S.Carniel "Cambiamenti climatici nel bacino del Mediterraneo".

Sagra di Arina

Due giorni di sagra ad ArinaSabato 9 agosto Ore 18.00: Apertura frasca Ore 19.00: Apertura Ristorante Arina gastronomia della cucina arinese presso la Casa della Gioventu specialità gastronomiche d'agosto Domenica 10 agosto Ore 10.30: S. Messa Solenne in onore della Madonna della Neve BENVENUTI IN ARINA Ore 12.00: Apertura Ristorante Arina presso la Casa della Gioventù

Sagra di Santa Filomena

Ritorna la Sagra di S. Filomena!Torneo di briscola, cibo e birra a volontà, musica, tombola e tanto divertimento!

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del

Giornata del Cavaliere

Un evento dedicato alla scherma teatrale e all'arceria, domenica 10 agosto 2025, dalle ore 9:00 alle 12:00.È compresa anche la visita alla mostra dei "castelli ritrovati".L'evento si terrà presso Arca Prealpina (Borgo Valbelluna). La prenotazione è obbligatoria e l'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Per info è possibile contattare:Rossella 340 237 7881Giuliano 335 701 1058Storia,

Wondrous machines – Chiesa di S.Pietro e S.Lorenzo

Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della ValbellunaDomenica 10 agosto, ore 21Aune di Sovramonte,Chiesa di S. Pietro e S. Lorenzo"Un organo ai piedi delle Dolomiti"Nicola Dolci- OrganoMusiche di Sweelinck, Frescobaldi, Galuppi e altri

Lamon, piccoli scrigni d’arte

Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario

Lamon, piccoli scrigni d’arte

Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario

Arsiè green tour

Ogni tappa verrà svolta in modalità "da punto a punto" con servizio navetta all'arrivo per gli autisti e percorso prevalentemente in discesa Info e prenotazioni sul sito: www.prolocoarsie.it Email: prolocoarsie2@gmail.com Cell: 380 2178133 Cammino guidatoARSIE' GREEN TOUR: Cammino guidato di 45 km diviso in 4 tappe che percorrerà tutto il territorio del Comune di Arsiè

Fiera dell’oggetto ritrovato

 Mercatino incentrato sul tema del riuso, del riciclo e del restauroTra le molteplici rassegne che spaziano dai mercati delle pulci ai mercatini dell'antiquariato in Veneto, la Fiera dell’oggetto ritrovato che si svolge nel centro storico di Feltre la seconda domenica del mese, da aprile a dicembre, si caratterizza per la sua attenzione al tema del riuso, del riciclo e del

Wondrous machines – Chiesa di S.Pietro e S.Lorenzo

Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della ValbellunaDomenica 10 agosto, ore 21Aune di Sovramonte,Chiesa di S. Pietro e S. Lorenzo"Un organo ai piedi delle Dolomiti"Nicola Dolci- OrganoMusiche di Sweelinck, Frescobaldi, Galuppi e altri