Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il Grappa sopra le nuvole

Per un intero weekend, una serie di proposte adatte a tutti: escursioni a piedi o in bicicletta, attività e workshop artistici, concerti, degustazioni e molto altro ti aspetta!Il festival diffuso della Riserva della Biosfera Monte Grappa.

4° Torneo Calcio Saponato

4° edizione del Torneo di Calcio Saponato a Codissago!Il Gruppo Giovani Codissago, con il patrocinio del Comune di Longarone e in collaborazione con AICS, è lieto di presentare la quarta edizione del Torneo di Calcio Saponato, che si terrà nei giorni 4, 5 e 6 luglio presso il Campo Sportivo di Codissago. Tre giorni all’insegna

Sagra del noce in fiore

4 luglio ore 18:00 apertura frasca serata a tema "Nogher beer fest" con piatto tipico Bavarese e birra a scelta; musica con i Tirataie e dj Bisso 5 luglio ore 9:30 apertura frasca, specialità del giorno "Sovracoste di pollo"ore 14:30 gara di briscola serata allietata dall'orchestra I Vayager6 luglioore 9:30 apertura frasca, specialità del giorno

Il Grappa sopra le nuvole

Per un intero weekend, una serie di proposte adatte a tutti: escursioni a piedi o in bicicletta, attività e workshop artistici, concerti, degustazioni e molto altro ti aspetta!Il festival diffuso della Riserva della Biosfera Monte Grappa.

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature

“Aspettando il Palio. Storia e storie tra Medioevo e Rinascimento”

Ecco il programma completo: ♦ 9 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   GUIDO ZUCCONI, “Ritornare a Bisanzio, alla ricerca di un'identità. Il Neomedievalismo nel Veneto ottocentesco”.♦ 16 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   ILARIO GREGOLETTO e ELENA MODENA, “ALTI e BASSI in musica nel Rinascimento”.♦ 23 MAGGIO 2025 - ORE 20:45   STEFANO RICCIONI, “Il bestiario medievale di Venezia. Animali e creature

Uomo e montagna

A Valmorel torna anche quest’anno un concorso dedicato a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco con la loro creatività. Questa volta il concorso prende una veste unicamente fotografica a ricordo dell’amico e fotografo Loris De Barba, inghiottito dalle sue amate montagne poco meno di un anno fa. Delle sue valli e dei suoi monti

Circuito Nordic Walking style Nord Italia

Gara di nordic walkingSabato 5 luglio 2025 presso Pranolz di Borgo Valbelluna. Il programma della competizione prevede:- ore 8.30 consegna pettorali Nordic Walking Style Contest- ore 10.00 inizio Nordic Walking Style Contest- ore 12.30 premiazione Nordic Walking Style Contest A SEGUIRE PASTIN PARTY CON PANINO E BIRRA! Contributo di partecipazione:- gara individuale 15€- gara a coppie 23€

Al parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota

Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi è un'area protetta situata nel cuore delle Dolomiti, in provincia di Belluno, Veneto. Istituito nel 1990, il parco copre oltre 31.000 ettari e offre una straordinaria varietà di paesaggi montani, flora e fauna, rendendolo una meta ideale per gli amanti della natura e del trekking. Per l'estate 2025 tornano