Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Visita guidata a Mel

Scopriamo uno dei Borghi più Belli d'Italia!In occasione dei Campionati Nazionali di Corsa Campestre CSI la guida Valentina Pilotti ci accompagna alla scoperta di uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italia. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti di questo antico borgo.Visiteremo l'antica piazza, il Palazzo della Magnifica Comunità ora

Il Dio Bambino

Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni.Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce il percorso teatrale del Gaber di quegli anni. Il dio bambino racconta una normale

Biblioteca come luogo di aggregazione

Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .Biblioteca Comunale di Tambre, un luogo d'incontro che rinforza i legami di comunità: è importante t-essere comunità insieme .attività per bambini da 0 a 10 anni, fino ai 6 accompagnati da un genitore.Per partecipare agli incontri è

Il Borgo si tinge di giallo

Letture e musica con la presenza degli autori.Sabato 5 aprile in Biblioteca a Trichiana, Serena Cappellozza presenta "Strada Inferno" con la partecipazione di Emiliano Bez.Venerdì 11 aprile alla Società Operaia di Lentiai, Roberta Gallego presenta "Quota 33" con la partecipazione di Piero Bolzan.Venerdì 16 maggio in Sala degli Affreschi del Municipio di Mel, Fulvio Ervas presenta

Concerto di Quaresima

Concerto con solisti della cappella musicale della cattedrale di Belluno Sebastaino Sitta OrganoConcerto di Quaresima con musica di J.S. Bach e tradizionale patriarchina

Mostra mercato di primavera

Prodotti enogastronomici del territorio.In occasione del Campionato Nazionale di Corsa Campestre CSI l'associazione Mele a Mel APS vi farà scoprire i prodotti del territorio delle aziende agricole a km0! Un'occasione fantastica per scoprire le prelibatezze della Valbelluna.Dalle 8:00 alle 13:00 sotto il loggiato del Municipio di Mel.

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino

Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata (sagra dei Fisciot) offerto alla cittadinanza dalla Filarmonica di Belluno 1867Come ogni anno, la Filarmonica di Belluno 1867 offre il tradizionale concerto mattutino per festeggiare questa importante occasione di festa per la città di Belluno. Dalle 10.45 fino all’ora di pranzo la Filarmonica cittadina allieterà la

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.

Programma primavera-estate 2025

Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si