Aperture Casa Maddalozzo 2025
Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita
Giardino Botanico delle Alpi Orientali
Visite guidate naturalisticheIl Raggruppamento Carabinieri Biodiversità - Reparto Biodiversità di Belluno organizzano per l'estate 2025 delle giornata di visite guidate al Giardino Botanico delle Alpi Orientali, in Nevegal.6 luglio: LE ORCHIDEE DEL GIARDINO BOTANICO ALPI ORIENTALI A cura dei Dott.ri Monica Sommacal e Simone Sensato - Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno 13 luglio: GLI INSETTI DEL
SupYoga
Yoga in equilibrio sul Sup!Yoga in equilibrio sul Sup nel Lago di Santa Croce. Uscite adette anche a principianti amanti dell'avventura, ma nuotatori.Adatto agli avventurosi, dalla Baia delle Sirene con attraversata e yoga nel centro del Lago. Costo € 55,00 il Sup te lo diamo noi.Eventi che verranno annullati in presenza di maltempo.Prentota il tuo
Settimana dell’alchimia
Gli incontri verranno moderati da Loredana Stiletto, €5,00 per la visita guidata al museo e contributo consapevole per l'organizzazione di tutte le ltre attività.Programma:Lunedì 18 agosto:Alle ore 10:00 presso la Casa dell'Alchimista inaugurazione della mostra "Solve et coagula" - la Via degli Arcani. Esposizione d'arte ceramica dedicata agli antichi Tarocchi di Marsiglia curata da Enrico
Musica con “Comunque Lucio, tributo a Lucio Battisti”
Evento musicale con Comunque Lucio, band tributo a Lucio Battisti.In caso di maltempo si svolgerà al centro sociale.
Il Barbiere di Siviglia
Nell’anfiteatro naturale “Teatro al Mut” verrà presentata una selezione dell’opera lirica “Il barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, per canto e recitazione.L’opera lirica al teatro al Mut regala sempre grandi emozioni, la magia dei luoghi, l’efficienza organizzativa, la professionalità degli artisti, sono diventate caratteristiche di un evento unico nel suo genere. L’appuntamento estivo con la
Aperture Casa Maddalozzo 2025
Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita
Aperture Casa Maddalozzo 2025
Il Museo Casa Maddalozzo riprende le sue aperture per l'estate e anche oltre!Potrete immergervi nella magia della nostra casa museo e riscoprire le tradizioni contadine del basso Valcismon nei giorni: 21 giugno, 26 luglio, 16 23 30 agosto, 20 settembre, 18 ottobre.E se non riuscite a venire in queste date? Niente panico!Potete prenotare una visita
Laboratorio-gioco per bimbi curiosi della natura! – Guide Mazarol
Un pomeriggio speciale per bambini con l’Educatrice Chiara che vi farà scoprire come mettere in gioco i sensi: vista, udito, olfatto e tatto, con tantissime divertenti scoperte! Attività gratuita per tutti i bimbi partecipanti – Per bimbi tra 5 e 10 anni – Numero max partecipanti: 12.Ritrovo alle ore 15.00 al Centro di Educazione Ambientale
Escursione: capra, capra, capra! – Guide Mazarol
Dislivello: 50m Difficoltà: facile Ritrovo: ore 9.00 piazzale Bar Bianco Lattebusche - Busche di Cesiomaggiore Conclusione attività: ore 12:30 Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Facile escursione naturalistica alla scoperta dei borghi cesiolini di Fianema e Salgarda, tra piccoli canali d’acqua con grandi
Sagra di San Bartolomeo
Dal 22 al 24 agosto si terrà la Sagra di San Bartolomeo presso il campo sportivo di Salce, tre giornate dedicate alla musica, buona cucina e allo sport con il torneo Sole e Luna volley.PROGRAMMAVenerdì 22: ore 19:30 apertura cucine (piatto del giorno frittura di pesce e tagliata); ore 21:00 Dj Cirillo musica anni 70/80/90Sabato 23:
Le’ch dei Giai: meraviglia alpina dell’auta con Elisa
Costo a persona: 25€ con min. 4 e max. 15 partecipantiPer info e iscrizioni: ELISA PERON: 3201776652 - elisaperongae@gmail.com Escursione guidataEscursione nella selvaggia Val di Franzei fino a raggiungere il Lago dei Giai, specchio dal contrasto cromatico ai piedi delle Cime d’Auta. Lontano dai percorsi affollati, tra tracce di campanilismi locali e silenzi alpini, viviamo un angolo


