Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Rassegna Itinerante Figuriamoci

Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :LIMANA - Domenica 6 luglio ore 18:30 al Parco Vecchio (in caso di maltempo in Sala Nocivelli, Via Fiabane). A cura di Bambabambin - Arlecchinate.Ingresso libero e gratuito.

Le escursioni di luglio con Axel4trek

AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek  con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri

Giardino Botanico delle Alpi Orientali

Visite guidate naturalisticheIl Raggruppamento Carabinieri Biodiversità - Reparto Biodiversità di Belluno organizzano per l'estate 2025 delle giornata di visite guidate al Giardino Botanico delle Alpi Orientali, in Nevegal.6 luglio: LE ORCHIDEE DEL GIARDINO BOTANICO ALPI ORIENTALI A cura dei Dott.ri Monica Sommacal e Simone Sensato - Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno 13 luglio: GLI INSETTI DEL

Van Gogh: un grande fuoco nel cuore

Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri sussidi utili per comprendere il tema della mostra. Altre iniziative collaterali saranno eventualmente comunicate sul sito www.parrocchiaduomo.it e sui siti dei partner culturali. L’ingresso è

Van Gogh: un grande fuoco nel cuore

Mostra su Van GoghLa mostra è visitabile dal 3 luglio al 23 luglio.Al suo interno sono acquistabili il catalogo curato dal prof. Roberto Filippetti, le Lettere al fratello Theo ed altri sussidi utili per comprendere il tema della mostra. Altre iniziative collaterali saranno eventualmente comunicate sul sito www.parrocchiaduomo.it e sui siti dei partner culturali. L’ingresso è

Festa dell’amicizia

Chi non si sente di camminare può chiamare il numero: 3519644039In caso di pioggia l'evento sarà spostato al Casel di Rasai Domenica 6 luglio si svolgerà la FESTA DELL'AMICIZIAPartenza da Rasai alle ore 9:00 piazzale della canonica per una bella passeggiata in compagnia In località Caronte sotto il crocefisso ci sarà la S. Messa alle ore

Festa dell’amicizia

Chi non si sente di camminare può chiamare il numero: 3519644039In caso di pioggia l'evento sarà spostato al Casel di Rasai Domenica 6 luglio si svolgerà la FESTA DELL'AMICIZIAPartenza da Rasai alle ore 9:00 piazzale della canonica per una bella passeggiata in compagnia In località Caronte sotto il crocefisso ci sarà la S. Messa alle ore

Festa dell’amicizia

Chi non si sente di camminare può chiamare il numero: 3519644039In caso di pioggia l'evento sarà spostato al Casel di Rasai Domenica 6 luglio si svolgerà la FESTA DELL'AMICIZIAPartenza da Rasai alle ore 9:00 piazzale della canonica per una bella passeggiata in compagnia In località Caronte sotto il crocefisso ci sarà la S. Messa alle ore

Forest bathing tra i castagni secolari

per info e prenotazioni: Elisa 3283121226 Forest bathing è un evento adatto per adulti.Si inizia alle ore 9.00 presso l'agriturismo Albero degli alberi con il bagno di foresta tra i castagni secolari di Montesort con Katiuscia Mazzocco, poi si farà una pausa tisana in località "Juaneli" presso l'Az. agricola Bassani Antonio. Infine, alle ore 12.00

Paesaggi che risuonano

Per info e iscrizioni: 3512835047 rebymarta@yahoo.com Domenica 6 luglio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sarà disponibile un'esperienza interdisciplinare con Rebecca Marta D'andrea che esplora il rapporto fra corpo e ambiente attraverso un approccio creativo e sensoriale, presso il teatro del laboratorio, l'Anello della Cartiera.Rallenta, Ascolta, concediti tempo per sentire. Scopriti parte del mondo Paesaggi

Tra storia e malghe

Info e iscrizioni:Bar Kikko, via Roma, 98 - Pederobba, nei giorni di apertura orario dalle 6 alle 22. Iscrizione on line: www.keepsporting.com Per info: Alessandro 342 0594606 Camminata naturalistica ludico-motoria L' ottava edizione della camminata ludico motoria a passo libero “Tra Storia e Malghe”, che si svolgerà domenica 6 luglio con ritrovo alla MALGA CAMPARONA a partire

Magna e Cammina sul Monte Avena

Una magnalonga tra le malghe del Monte Avena!La “Magna e Cammina sul Monte Avena” organizzata dalla Pro Loco di Pedavena è una passeggiata di 7 km con degustazione presso le strutture del comprensorio. Quando: Domenica 6 luglio 2025 con partenze alle 8:30 – 9:15 – 10:00 e 10:45 Partenza da: Piazzale Le Buse sul Monte