REstate in città: In tour si viaggia!
Ingresso libero fino a esaurimento posti.Informazioni e prenotazioni: prenotazionimuseo@comune.belluno.it - 0437 913323 Sabato 23 ore 20:30 e domenica 24 ore 10:00 si terrà una visita guidata animata della città dal titolo In tour si viaggia! - Belluno, dai zattieri dame e mercanti.A cura degli attori Marco De Martin e Cristina Gianni e la guida Valentina
Le escursioni di agosto con Axel4trek
AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri
Giro delle Mura
Il Giro delle Mura Città di Feltre, è un evento, uno spettacolo, un appuntamento che da oltre 20 anni anima le serate di agosto della città. Il giro, organizzato quest'anno per il 23 agosto, è una corsa podistica internazionale su strada in notturna che si corre all'interno delle mura cittadine di Feltre e che richiama
Passeggiata Barch Art
Barch Art, il progetto comunitario che mescola culturale di mani sapienti e memorie locali.Barch Art è il progetto di reinterpretazione e valorizzazione della piana di Fonzaso che punta alla riqualificazione artistica dei Barch, i manufatti rurali adibiti alla fienagione tipici della piana fonzasina sottolineandone le radici storiche, le storie e le biografie dei proprietari.La realizzazione
Mostra Cinofila di Ferragosto
12^ edizione per la mostra cinofila per cani di razza e meticci che si svolge durante la festa di Limana.Per ogni iscrizione 1€ sarà donato all'associazione APACA di Belluno.Iscrizioni sul posto a partire dalle 17:00 di sabato 23 agosto.Per cani di razza e meticci.
Il Barbiere di Siviglia
Biglietti: - Intero €20,00; - Ridotto €10,00 (bambini sotto i 12 anni); Sabato 23 ore 17:00 e domenica 24 ore 17:00 si terrà lo spettacolo Il Barbiere di Siviglia, presso il Teatro Al Mut.Lo spettacolo viene organizzato e curato in ogni sua parte dall'associazione Amici del Mut, la parte artistica viene gestita dal tenore bellunese Domenico Menini, la
Coppa Italia Downhill
Evento sportivo ciclisticoEvento sportivo ciclistico a cura dell'Associazione Sport Inside ASD, con il Patrocinio del Comune di Belluno. La gara inserita in calendario nazionale, federazione ciclistica italiana, sarà la 4 tappa della Coppa Italia di Downhill.PROGRAMMA - Sabato mattina: prove controllate; manche di qualifica dalle ore 13:30- Domenica mattina: prove libere; manche di gara dalle
Giardino Botanico
Programma Mercoledì 20 Agosto:Ore 15:00 Visita guidata.Programma Sabato 23 Agosto:Ore 10:30 Visita guidata;Ore 15:00 Visita guidata;Programma Domenica 24 Agosto:Ore 10:30 Visita guidata;Ore 15:00 Visita guidata;Ore 16:30 Laboratorio "Segni di presenza degli animali nella foresta".
A me, a voi – mostra fotografica
Torna, per la sua seconda edizione, la rassegna DOLOMITES ideata nel 2024 dall'associazione Borgo Piave ETC aps per approfondire la cultura dolomitica, le Dolomiti come patrimonio e le comunità che vivono le Dolomiti. Quest'anno i temi che si andranno ad approfondire sono le relazioni tra il paesaggio dolomitico, le comunità che vivono al suo interno
Frammenti d’arte in Valbelluna
Le visite alle chiesette sono gratuite Alla scoperta dei tesori dell'arte delle chiesette frazionali di Borgo Valbelluna.Piccoli scrigni d’arte e testimonianze di un passato religioso profondo e molto sentito, torna Frammenti d'arte in Valbelluna una possibilità unica di ammirare gli affreschi e le opere di artisti locali tra cui i fratelli Marco e Giovanni da Mel, Antonio
Il Barbiere di Siviglia
L’opera lirica al teatro al Mut regala sempre grandi emozioni, la magia dei luoghi, l’efficienza organizzativa, la professionalità degli artisti, sono diventate caratteristiche di un evento unico nel suo genere. L’appuntamento estivo con la cosiddetta “Lirica silvestre al Mut” è diventata un'icona del panorama culturale Bellunese. Lo spettacolo viene organizzato e curato in ogni sua
Mercatino di hobbistica, artigianato e antiquariato
Ogni domenica di luglio e agosto in piazza di Spert. Tel. 347 1234815


