Limana Paese del Miele. Festa dell’Apicoltura e dell’Agricoltura
Festa all’insegna dell’Apicoltura e del Miele, mostra mercato di miele e dei prodotti agricoli locali con convegni, attività per bambini e ragazzi, tour enogastronomici e degustazioni guidate, musica ed eventi ed il concorso I Migliori Mieli della Provincia di Belluno.La Fiera agricola del Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP e di altri prodotti tipici locali ha l’obiettivo di
Autunno in Natura
Tutti i mercoledì e i giovedì giornate/pomeriggi in natura per bambini e ragazzi delle elementari e medie, tra avventure, attività esperienziali e spazio/aiuto compiti. Orari e trasporto da concordare in base alle richieste.Sabato 4 ottobre Campo Lepre BoscOrto, dai 4 ai 7 anni, con inizio 9:00-9:30 e fine alle 15:30-16:00.Domenica 12 ottobre escursione in Dolomiti alla
Dalle miniere agli alti pascoli, da Pattine a Camporotondo
Ecursione giornaliera gratuita nella parte più discreta della Valle del MisEscursione guidata dalla parte più discreta della Valle del Mis sino al tripudio di panorama e biodiversità lungo il vallone di Campotorondo, dove scopriremo storie passate di minatori e boscaioli, e i ritorni meravigliosi di lupo, gatto selvatico e tantissime altri selvatici importanti per la
Giornata delle Ville Venete – Villa Buzzati
Prezzo a persona: 14,00€Prezzo a gruppo: Famiglia di 4 persone: 45,00€Agevolazioni: Bambini fino a 10 anni: gratuitoAmici AVV: 10,00€Cosa comprende: Visita guidata ai giardini e agli esterni di Villa Buzzati; visita ed esperienze, al piano terra del Granaio nella nuova sala polifunzionale, con allestimento della Mostra fotografica " il Granaio Ritrovato"; racconti e letture buzzatiane, piccolo rinfresco con prodotti locali.Cosa
Concerto corale
Concerto nella Rassegna Musica sacra “Don Sergio Mafroi”Concerto nella Rassegna Musica sacra “Don Sergio Mafroi” La rassegna, organizzata annualmente, è nata con l’esigenza di contribuire ad elevare lo spirito attraverso l’incontro tra gruppi corali della provincia di Belluno con repertorio sacro o liturgico. In particolare si esibiranno il Coro Convivium di Arsiè, diretto da Ronny Strappazzon,
Le escursioni di ottobre con Axel4trek
Escursioni tra paesaggi mozzafiato
Giornata delle Ville Venete – Villa di Modolo
Prezzo a persona: 11,00€Agevolazioni: 6,50€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni.Amici AVV: 9,00€Cosa comprende: Visita guidata alla villa e borgo di Modolo.Cosa non comprende: Tutto ciò che non è riportato alla voce “Cosa comprende”.Condizioni di cancellazione: Cancellazione gratuita fino a 48h prima. Dietro le quinte della vita a Modolo
Giornata delle Ville Venete – Villa di Modolo
Prezzo a persona: 11,00€Agevolazioni: 6,50€ per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni.Amici AVV: 9,00€Cosa comprende: Visita guidata alla villa e borgo di Modolo.Cosa non comprende: Tutto ciò che non è riportato alla voce “Cosa comprende”.Condizioni di cancellazione: Cancellazione gratuita fino a 48h prima. Dietro le quinte della vita a Modolo
TEDx Belluno
TEDx dal titolo "Attrazione" si svolgerà presso il Teatro Comunale Dino Buzzati, sabato 18 ottobre dalle 13:30 a cura di NXT GEN APS – TEDXBELLUNO, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Belluno. ATTRAZIONE è la forza invisibile che ci spinge verso qualcosa di nuovo. In un mondo saturo di informazioni e stimoli,
D’Autunno col Fondaco
Ingresso libero Incontro per scoprire i Piatti elemosinieri. Produzioni di Norimberga XV–XVI sec.Sabato 18 ottobre, ore 18.00 Piatti elemosinieri. Produzioni di Norimberga XV–XVI sec.a cura di Stefano CalabroUn affascinante viaggio tra le botteghe artigianali di Norimberga e i preziosi manufatti in ottone oggi conservati a Feltre.
Il Borgo si tinge di giallo
Il gruppo Voci di Passaggio presenta il libro "Strada Inferno" con la presenza dell'autrice Serena Cappellozza e musica di Emiliano Bez.Presentazione del libro "Strada inferno"
La mente mente
Settimana della salute mentaleDal 10 al 19 ottobre il nostro territorio è promotore di un ricco calendario di iniziative in occasione della settimana della salute mentale.Con il patrocinio dell' Azienda ULSS1 Dolomiti e la partecipazione di molti attori, tra associazioni, enti del terzo settore e privati, anche il Comune di S. Giustina propone due occasioni


