Magna e Cammina sul Monte Avena
Una magnalonga tra le malghe del Monte Avena!La “Magna e Cammina sul Monte Avena” organizzata dalla Pro Loco di Pedavena è una passeggiata di 7 km con degustazione presso le strutture del comprensorio. Quando: Domenica 6 luglio 2025 con partenze alle 8:30 – 9:15 – 10:00 e 10:45 Partenza da: Piazzale Le Buse sul Monte
Magna e Cammina sul Monte Avena
Una magnalonga tra le malghe del Monte Avena!La “Magna e Cammina sul Monte Avena” organizzata dalla Pro Loco di Pedavena è una passeggiata di 7 km con degustazione presso le strutture del comprensorio. Quando: Domenica 6 luglio 2025 con partenze alle 8:30 – 9:15 – 10:00 e 10:45 Partenza da: Piazzale Le Buse sul Monte
Ali silenziose
Ill Reparto Carabinieri Biodiversità di Vittorio Veneto organizza un'escursione per scoprire gli habitat dei rapaci notturni nella Riserva Campo di Mezzo - Pian Parrocchia in Cansiglio. In collaborazione con il dott. Benetton e il dott. Mezzavilla.Iscrizione e prenotazione obbligatoria, partecipazione gratuita fino a esaurimento posti.In caso di maltempo l'uscita verrà annullata.Si declina ogni responsabilità per
Lamon, piccoli scrigni d’arte
Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario
Villa Aperta
Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada
Villa Aperta
Si consiglia di indossare scarpe e capi d'abbigliamento consoni al luogo. Villa Modolo è una delle 15 ville maggiori della Provincia di Belluno, è compresa nella catalogazione delle cento ville venete di Antonio Canova e costituisce uno dei maggiori esempi di ville perfettamente inserito nella grande tradizione dei più signitifcativi modelli veneti. Percorrendo la strada
I giochi di ieri per i bambini di oggi
Giochi di una volta e laboratori creativiDomenica 6 luglio, dalle 10:00 alle 16:00, a Pian Longhi in Nevegal, si terrà l’evento “I giochi di ieri per i bambini di oggi”, una giornata pensata per far riscoprire ai più piccoli – insieme a genitori e famiglie – i giochi tradizionali di una volta, tra divertimento, creatività
Siamo Natura: trekking nelle frazioni feltrine
iscrizione obbligatoria Le guide naturalistiche della Società Cooperativa Mazarol accompagneranno gli escursionisti in una serie di trekking alla scoperta delle frazioni del Feltrino.Ogni escursione partirà alle ore 9:00, previa iscrizione obbligatoria al 3290040808 o alla mail guide.pndb@gmail.com.15 giugno – Pren, Vignui, Sentiero dei Castagni a Costa Solana (5 km, partenza e arrivo dalla piazza di Pren) 22 giugno – Tomo e Porcen (4 km, partenza
Programma primavera-estate 2025
Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si
21° Raduno AutoMoto de na olta
PROGRAMMA: Ore 8:00/10:20: Registrazione partecipanti in Piazza 1 Novembre Ore 10:30 Partenza Giro Turistico - MOTO e Macchine Seguirà programma dettagliato sul tragitto Ore 13 incontro conviviale riservato ai soli iscritti presso sede Proloco in via Zucco.Manifestazione motoristica di moto e macchine.
Sagra de Foen
7 giorni di buon cibo e musica dal vivo
Sagra de Foen
7 giorni di buon cibo e musica dal vivo


