Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Wondrous machines – Chiesa di S. Agata

Rassegna concertistica sugli organi storici delle chiese feltrine e della ValbellunaGiobedì 24 luglio, ore 21Vellai,Chiesa di S. Agata"Organo...Orchestra"Ismaele Gatti- OrganoMusiche di Mozart, Rossini, Donizetti e altri

Lumaca Lucilla

Lumaca Lucilla, intraprendente personaggio del popolo delle lumache, come tutte loro ama la lentezza e vuole spiegare a tutti, lentamente, che la lentezza è interessante, bellissima e riserva sorprese! Presa dal racconto, dalla presenza del pubblico e soprattutto dai bambini, mostrerà che chi va lentamente, molto molto lentamente può poi ritrovarsi ad andare veloce, anzi

Rassegna Itinerante Figuriamoci

Rassegna itinerante, teatro di figura e arti di strada "Figuriamoci"Giornate di spettacoli teatrali di strada e divertimento per grandi e piccini :PEDAVENA - Giovedì 24 luglio ore 20:30 alla Piccola Arena della Biblioteca (in caso di maltempo in Sala Guarnieri). A cura di Gera Circus - La Corda.Ingresso libero e gratuito.

Serate di yoga

A cura del Comune di Belluno, Assessorato allo Sport, in collaborazione con Circolo Tennis Belluno e CSEN Centro Sportivo Educativo Nazionale. Lezioni gratuite di Yoga aperte a tutti.In caso di pioggia si svolgeranno nel campo coperto. Si consiglia abbigliamento comodo e tappetino. Presentarsi 15 minuti prima dell'inizio della lezione.Lezioni di yoga

Le meraviglie della Val Vescovà e del rifugio Bianchet

Escursione gratuita per tutti. Ammessi 20 partecipanti max – Info e adesioni: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com    Escursione gratuita guidataUn pezzetto di Alta Via n°1 alla scoperta della Val Vescovà, del Rifugio Bianchet e delle meraviglie della parte settentrionale della Schiara. Panorami, biodiversità, nuvole a forma di gatto. Consigliamo di portarsi binocolo e macchina fotografica. Portarsi

Eventi Pro Loco Alano di Piave

Scoprite le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Alano di Piave25/26/27 Luglio : Festa di S. Giacomo a Colmirano - la festa del patrono, con serate danzanti, giochi popolari e gastronomia tipica15 Novembre : Veneto dei Misteri - Festival Regionale dei Misteri, eventi nel territorio alanese con camminata in notturna23 Novembre : Castagnata in Piazza Colmirano - in occasione dei

OLIMPIADI – Le storie del grande schermo

I venerdì di luglio e il 1 agosto si terrà Olimpiadi - Le storie del grande schermo, rassegna di cinema all'aperto dedicata ai Giochi Olimpici invernali nell'ambito di REstate in Città 2025.Ogni evento si terrà nel Cortile di Palazzo Fulcis alle ore 21:00.Il programma:4 luglio: LA VALANGA AZZURRA 11 luglio: COOL RUNNINGS - Quattro sotto

Olimpiadi: le storie del grande schermo

5 cerchi olimpici, 5 film, 5 discipline invernali. Con questo spirito nasce la rassegna di cinema all’aperto “Olimpiadi: le storie del grande schermo” organizzata dal Comune di Belluno nell’ambito degli eventi estivi di Restate in Città 2025. Per cinque settimane prenderanno vita sul grande schermo le storie ispirate a fatti realmente accaduti incentrate sullo sci

Estate preistorica al muvar

INFO E COSTI 5 € a partecipante + biglietto d'ingresso Sconti per più laboratori! Nella giornata del 15 agosto si paga solo il biglietto d'ingresso. PRENOTAZIONI 3501855732 (in orario di apertura) info@museomuvar.it www.museomuvar.it Attività divertenti per bambine e bambiniESTATE PREISTORICA AL MUVAR! Diventa un vero bambino preistorico!Tutti i venerdì di luglio e agosto alle ore

Estate Tizianesca Melissa Conn e Mario Piana

Costruire a Venezia. I caratteri delle costruzioni lagunariL’intervento illustrerà alcuni caratteri salienti dell’arte costruttiva veneziana: i materiali, le tecniche, le procedure di cantiere, gli artifici e gli espedienti esecutivi applicati dalle maestranze nell’erezione delle fabbriche lagunari verranno posti in relazione con gli aspetti distributivi e formali degli edifici, facendo emergere i rapporti di mutua dipendenza

Feltre di sera

Estate a FeltreLe serate d’estate hanno un fascino speciale…soprattutto a Feltre!Dal 5 luglio all’8 agosto, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, il centro storico si accende di musica, luci, eventi e sapori.FELTRE DI SERA è l’occasione perfetta per vivere la città in modo diverso, tra vie animate, locali aperti e iniziative per tutte le età.Durante queste serate

Le meraviglie della Val Vescovà e del Rifugio Bianchet

Difficoltà: impegnativa Dislivello: 800m L'escursione è gratuita per tuttiProgramma "Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in quota 2025" con la guida Manolo Un pezzetto di Alta Via n.1 alla scoperta della Val Vescovà, del Rifugio Bianchet e delle meraviglie della parte settentrionale della Schiara.Panorami, biodiversità e nuvole a forma di gatto.