Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

“Bater Marz”

Ritrovo e partenza dalla Piazza ogni sera alle 19.45. Al termine del giro in paese dell'ultima serata del 28 febbraio sosta al Casel per un rinfresco conviviale.Verrà offerto thè, vin caldo, ma sono graditi qualche dolce e bibite portate dai partecipanti.Antica tradizione di paese

“Bater Marz”

Ritrovo e partenza dalla Piazza ogni sera alle 19.45. Al termine del giro in paese dell'ultima serata del 28 febbraio sosta al Casel per un rinfresco conviviale.Verrà offerto thè, vin caldo, ma sono graditi qualche dolce e bibite portate dai partecipanti.Antica tradizione di paese

“Bater Marz”

Ritrovo e partenza dalla Piazza ogni sera alle 19.45. Al termine del giro in paese dell'ultima serata del 28 febbraio sosta al Casel per un rinfresco conviviale.Verrà offerto thè, vin caldo, ma sono graditi qualche dolce e bibite portate dai partecipanti.Antica tradizione di paese

“Bater Marz”

Ritrovo e partenza dalla Piazza ogni sera alle 19.45. Al termine del giro in paese dell'ultima serata del 28 febbraio sosta al Casel per un rinfresco conviviale.Verrà offerto thè, vin caldo, ma sono graditi qualche dolce e bibite portate dai partecipanti.Antica tradizione di paese

Politica di ieri oggi e domani- Generazioni a confronto

Isbrec e Oltrardo organizzano l’incontro Politica di ieri, oggi e domani. Generazioni a confronto.L’appuntamento intende riscoprire la figura di Mario Svaluto Moreolo per molti decenni impegnato nell’attività politica e amministrativa del capoluogo nonché per molti anni parte attiva nel direttivo dell’Isbrec di cui è stato a lungo tesoriere. Ma l’incontro si presenta anche come occasione

Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio

 Qual è il ruolo della comunità e delle associazioni sportive nel supporto alle famiglie vulnerabili?Se ne parlerà in un ciclo di incontri dedicato alla costruzione di una rete solidale, con esperti del settore e momenti di confronto aperto. Primo appuntamento: FELTRE – Sala Luciani dei Rustici di Palazzo Bianco, via Ligont 4 Giovedì 6 Febbraio 2025 | 20:30

Vittorio Sgarbi in “Natività”

BIGLIETTIPlatea € 39,00Galleria centrale € 39,00Galleria laterale € 32,00Loggione (non numerato) € 26,00 Giovedì 27 febbraio si terrà lo spettacolo di Vittorio Sgarbi "Natività" presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Cosa significa essere madre? Una domanda di grande suggestione, che racconta misteri e racconta l’origine del mondo. Cosa significa essere madre lo ha raccontato l’arte nel corso

Politica di ieri oggi e domani- Generazioni a confronto

Isbrec e Oltrardo organizzano l’incontro Politica di ieri, oggi e domani. Generazioni a confronto.L’appuntamento intende riscoprire la figura di Mario Svaluto Moreolo per molti decenni impegnato nell’attività politica e amministrativa del capoluogo nonché per molti anni parte attiva nel direttivo dell’Isbrec di cui è stato a lungo tesoriere. Ma l’incontro si presenta anche come occasione

Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio

 Qual è il ruolo della comunità e delle associazioni sportive nel supporto alle famiglie vulnerabili?Se ne parlerà in un ciclo di incontri dedicato alla costruzione di una rete solidale, con esperti del settore e momenti di confronto aperto. Primo appuntamento: FELTRE – Sala Luciani dei Rustici di Palazzo Bianco, via Ligont 4 Giovedì 6 Febbraio 2025 | 20:30

Vittorio Sgarbi in “Natività”

BIGLIETTIPlatea € 39,00Galleria centrale € 39,00Galleria laterale € 32,00Loggione (non numerato) € 26,00 Giovedì 27 febbraio si terrà lo spettacolo di Vittorio Sgarbi "Natività" presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Cosa significa essere madre? Una domanda di grande suggestione, che racconta misteri e racconta l’origine del mondo. Cosa significa essere madre lo ha raccontato l’arte nel corso

Politica di ieri oggi e domani- Generazioni a confronto

Isbrec e Oltrardo organizzano l’incontro Politica di ieri, oggi e domani. Generazioni a confronto.L’appuntamento intende riscoprire la figura di Mario Svaluto Moreolo per molti decenni impegnato nell’attività politica e amministrativa del capoluogo nonché per molti anni parte attiva nel direttivo dell’Isbrec di cui è stato a lungo tesoriere. Ma l’incontro si presenta anche come occasione

Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio

 Qual è il ruolo della comunità e delle associazioni sportive nel supporto alle famiglie vulnerabili?Se ne parlerà in un ciclo di incontri dedicato alla costruzione di una rete solidale, con esperti del settore e momenti di confronto aperto. Primo appuntamento: FELTRE – Sala Luciani dei Rustici di Palazzo Bianco, via Ligont 4 Giovedì 6 Febbraio 2025 | 20:30