Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Legalità e solidarietà nell’arte

2° Simposio di scultura su legnoRidare vita al legno, esaltarne le peculiarità così da coglierne l'intima essenza evocativa. Il legno, materiale principe della nostra terra, è il protagonista della seconda edizione del "Simposio di Scultura del legno" organizzato dall'associazione CivicaMente e Libera Valbelluna in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto e con il patrocinio del Comune

Legalità e solidarietà nell’arte

2° Simposio di scultura su legnoRidare vita al legno, esaltarne le peculiarità così da coglierne l'intima essenza evocativa. Il legno, materiale principe della nostra terra, è il protagonista della seconda edizione del "Simposio di Scultura del legno" organizzato dall'associazione CivicaMente e Libera Valbelluna in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto e con il patrocinio del Comune

Legalità e solidarietà nell’arte

2° Simposio di scultura su legnoRidare vita al legno, esaltarne le peculiarità così da coglierne l'intima essenza evocativa. Il legno, materiale principe della nostra terra, è il protagonista della seconda edizione del "Simposio di Scultura del legno" organizzato dall'associazione CivicaMente e Libera Valbelluna in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto e con il patrocinio del Comune

Legalità e solidarietà nell’arte

2° Simposio di scultura su legnoRidare vita al legno, esaltarne le peculiarità così da coglierne l'intima essenza evocativa. Il legno, materiale principe della nostra terra, è il protagonista della seconda edizione del "Simposio di Scultura del legno" organizzato dall'associazione CivicaMente e Libera Valbelluna in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto e con il patrocinio del Comune

Vivaio Letterario – Un bel Po di Storia. Nutrie, misteri, partigiani

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con Wu Ming I"Mi colpisce molto, nel leggere le recensioni del mio romanzo, o nell’ascoltare, durante le presentazioni

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni

Circo sull’acqua

Prezzi in cassa:- Poltrona Vip centrale: adulti 40€ - ridotti 35€- Poltrona Vip: adulti 35€ - ridotti 25€- Tribuna centrale: adulti 25€ - ridotti 20€- Tribuna laterale: adulti 15€ - ridotti 12€Prezzi online: prenotailtuoposto.it Un mare di emozioni!Dall'1 all'11 maggio si terrà a Belluno il Circo sull’Acqua, uno spettacolo di ben 2 ore con 12 attrazioni

Un mercoledì come gli altri

Commedia brillante “Un mercoledì come gli altri”Sabato 10 Maggio si svolgerà presso Centro Civico ore 20.45 la commedia brillante esistenzialista in due atti  “Un mercoledì come gli altri”, presentata dalla compagnia “Atti Rifatti”. Regia di Mauro Fantinel. Ingresso libero (Pro Loco).

Siamo Natura: Festival dell’ambiente

Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione gratuita.L’accesso alle conferenze e alle proiezioni è libero fino ad esaurimento posti. PRODUTTORE: Marco Omodei SalèCOMMITTENTE: Ente Parco Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo – Regole d’AmpezzoCOORDINATORE SCIENTIFICO: Michele Da PozzoSUPPORTO SCIENTIFICO: Cesare Lasen, Gianni PoloniatoDURATA TOTALE 66’33”FORMATO Full HD 1920X1080 50pIl Veneto è una Regione caratterizzata da numerosi ambienti naturali

Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino

Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e

“Il Grande Torino. Una cartolina da un Paese diverso”

Info e prenotazioni fino ad esaurimento posti: presidente@interclubfener.it Sabato 10 maggio alle ore 20:30 presso il Centro Culturale Bice Lazzari di Quero (BL) andrà in scena “Il Grande Torino. Una cartolina da un Paese diverso”uno spettacolo di Gianfelice Facchetti e Marco BonettoMusiche: Slide Pistons (Raffaele Kohler, Luciano Macchia, Francesco Moglia)Cosa c’è nella valigia di un

Quattro passi in mezzo ai sassi

L'evento si terrà sabato 10 maggio alle ore 9:00 "Misteriose Masiére".Ritrovo al parcheggio di accesso del Lago di Vedana via Casera.Percorso di 5 km. Dislivello +100m./-100m. Durata 3 ore circa. Secondo appuntamento sabato 24 maggio alle ore 9:00 "Sulle tracce di S. Salvatore".Ritrovo a Peròn al parcheggio della Chiesa.Percorso 5,5 km. Dislivello +300m./-300m. Durata 3 ore circa. Costo: