Le escursioni di agosto con Axel4trek
AXEL4trek - www.axel4trek.com LE PROSSIME ESCURSIONI DI AXEL4trek con AXEL MELCHIORRI iscrizioni: 347.8771875 - info@axel4trek.com IRENE DE PELLEGRINI iscrizioni: 349.3879800 - irene.depellegrini@gmail.com ELISA PERON iscrizioni: 320.1776652 - elisaperongae@gmail.com ELIA BOVO iscrizioni: 327.7436861 - eliabovogae@gmail.com BEATRICE DE ROSSI iscrizioni: 333.9562271 - beatrisderossi@gmail.com PIETRO DEL DIN iscrizioni: 329.6227779 - pietro.deldin@gmail.com Sono possibili variazioni per meteo o altri
R…estate a Salzan
Sabato 26 luglio: VOCI IN PIAZZAore 19:00: Apericena ore 20:15: Inaugurazione lavori del Parco di Piazza Montegrappa ore 20:45: Concerto Country Folk con John Denver Project Band Domenica 10 agosto: FESTA DI SAN LORENZO ore 18:30: Santa Messa per il patrono a Grigher ore 19:30: Apertura frasca Domenica 31 agosto: CONCERTO ALL'ALBA ore 06:00: Con
Tour de Friends – Italian edition
Diviso in quattro tappe con partenza e arrivo a Feltre, il circuito si snoda tra strade panoramiche, passi iconici e vette mozzafiato tra Veneto e Trentino Alto Adige. L'evento è disponibile in due versioni, Dolce Vita e Dolce Vita Light, che coniugano perfettamente sport, divertimento e comfort.Il percorsoPrima tappa : Pedavena (Feltre) - San Martino di
Tour de Friends – Italian edition
Diviso in quattro tappe con partenza e arrivo a Feltre, il circuito si snoda tra strade panoramiche, passi iconici e vette mozzafiato tra Veneto e Trentino Alto Adige. L'evento è disponibile in due versioni, Dolce Vita e Dolce Vita Light, che coniugano perfettamente sport, divertimento e comfort.Il percorsoPrima tappa : Pedavena (Feltre) - San Martino di
Tour de Friends – Italian edition
Diviso in quattro tappe con partenza e arrivo a Feltre, il circuito si snoda tra strade panoramiche, passi iconici e vette mozzafiato tra Veneto e Trentino Alto Adige. L'evento è disponibile in due versioni, Dolce Vita e Dolce Vita Light, che coniugano perfettamente sport, divertimento e comfort.Il percorsoPrima tappa : Pedavena (Feltre) - San Martino di
Tour de Friends – Italian edition
Diviso in quattro tappe con partenza e arrivo a Feltre, il circuito si snoda tra strade panoramiche, passi iconici e vette mozzafiato tra Veneto e Trentino Alto Adige. L'evento è disponibile in due versioni, Dolce Vita e Dolce Vita Light, che coniugano perfettamente sport, divertimento e comfort.Il percorsoPrima tappa : Pedavena (Feltre) - San Martino di
Tour de Friends – Italian edition
Diviso in quattro tappe con partenza e arrivo a Feltre, il circuito si snoda tra strade panoramiche, passi iconici e vette mozzafiato tra Veneto e Trentino Alto Adige. L'evento è disponibile in due versioni, Dolce Vita e Dolce Vita Light, che coniugano perfettamente sport, divertimento e comfort.Il percorsoPrima tappa : Pedavena (Feltre) - San Martino di
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,
Parco archeologico al castelliere
È lì da 3300 anni, piccolo testimone dell’epoca dei grandi siti archeologici europei. Visitare l’antico sito di Noàl, oggi Parco archeologico, significa riavvolgere il nastro del tempo e tornare all’età del Bronzo, del Ferro e al Medioevo. Luogo di suggestiva bellezza, tra fiume Piave e Cordevole, Noàl ha seguito l’avvicendarsi di popoli e innovazioni metallurgiche,


