I Filò de Marco
Due serate a febbraio: il paesagio montano e alla ricerca di energia sostenibile, una sfida per il futuro
Giorno del Ricordo
Cerimonia di commemorazione per le Vittime delle FoibeLunedì 10 febbraio alle 18, il Palazzo dei Rettori di Belluno ospiterà la cerimonia per il Giorno del Ricordo, una giornata dedicata alle vittime delle foibe e all'esodo giuliano-dalmata.La serata inizierà con performance musicali della Scuola comunale “A. Miari” di Belluno, che eseguirà brani di Bach, Corelli, Chopin
Giorno del Ricordo
La cerimonia commemorativa per il Giorno del Ricordo si terrà lunedì 10 febbraio, alle ore 12, presso il monumento eretto nel giardino di piazzale Vittime delle Foibe, in omaggio e ricordo della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.Amministrazione comunale
I Filò de Marco
Due serate a febbraio: il paesagio montano e alla ricerca di energia sostenibile, una sfida per il futuro
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze
Da martedì a venerdì:9.30-12.30 e 15.30-18.00Sabato:9.30-12.30 Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze.L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico. La mostra è stata concepita
Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze
Da martedì a venerdì:9.30-12.30 e 15.30-18.00Sabato:9.30-12.30 Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze.L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico. La mostra è stata concepita
Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze
Da martedì a venerdì:9.30-12.30 e 15.30-18.00Sabato:9.30-12.30 Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze.L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico. La mostra è stata concepita
Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze
Da martedì a venerdì:9.30-12.30 e 15.30-18.00Sabato:9.30-12.30 Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze.L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico. La mostra è stata concepita


