Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
I neri fantasmi di Marcinelle
Storia (e storie) dell'emigrazione bellunese in BelgioNel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio. Il Belgio fu il primo paese a riaprire le frontiere dell’emigrazione agli italiani data l’esigenza di sostituire i lavoratori locali (che non accettavano più quelle condizioni di
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
I neri fantasmi di Marcinelle
Storia (e storie) dell'emigrazione bellunese in BelgioNel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio. Il Belgio fu il primo paese a riaprire le frontiere dell’emigrazione agli italiani data l’esigenza di sostituire i lavoratori locali (che non accettavano più quelle condizioni di
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
I neri fantasmi di Marcinelle
Storia (e storie) dell'emigrazione bellunese in BelgioNel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio. Il Belgio fu il primo paese a riaprire le frontiere dell’emigrazione agli italiani data l’esigenza di sostituire i lavoratori locali (che non accettavano più quelle condizioni di
Grogh: Storia di un castoro
Spettacolo teatrale per scuole primarieLiberamente tratto dall’omonimo romanzo di Alberto Manzi, lo spettacolo porta in scena la storia di Grogh e della sua colonia di castori, delle sfide che quotidianamente questi piccoli roditori devono affrontare: di fronte al fuoco e al gelo, e al più implacabile dei predatori - l’uomo - al coraggioso Grogh non
I neri fantasmi di Marcinelle
Storia (e storie) dell'emigrazione bellunese in BelgioNel secondo dopoguerra, migliaia di bellunesi (ma anche tanti altri veneti e friulani) furono condotti dalla fame e dalla miseria in Belgio. Il Belgio fu il primo paese a riaprire le frontiere dell’emigrazione agli italiani data l’esigenza di sostituire i lavoratori locali (che non accettavano più quelle condizioni di
Corso di potatura e innesti
Corso tenuto dal prof. Alessandro Gallon.Dal 12 al 26 febbraio tutti i mercoledì corso teorico in Municipio a Limana e i sabati in luogo da concordare per l'esercitazione pratica. Iscrizioni entro l'11 febbraioIl corso partirà se verrà raggiunta la quota di 25 iscritti.
Corso di potatura e innesti
Corso tenuto dal prof. Alessandro Gallon.Dal 12 al 26 febbraio tutti i mercoledì corso teorico in Municipio a Limana e i sabati in luogo da concordare per l'esercitazione pratica. Iscrizioni entro l'11 febbraioIl corso partirà se verrà raggiunta la quota di 25 iscritti.
Corso di potatura e innesti
Corso tenuto dal prof. Alessandro Gallon.Dal 12 al 26 febbraio tutti i mercoledì corso teorico in Municipio a Limana e i sabati in luogo da concordare per l'esercitazione pratica. Iscrizioni entro l'11 febbraioIl corso partirà se verrà raggiunta la quota di 25 iscritti.
Corso di potatura e innesti
Corso tenuto dal prof. Alessandro Gallon.Dal 12 al 26 febbraio tutti i mercoledì corso teorico in Municipio a Limana e i sabati in luogo da concordare per l'esercitazione pratica. Iscrizioni entro l'11 febbraioIl corso partirà se verrà raggiunta la quota di 25 iscritti.


