Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Attualità di una metamorfosi – rassegna “Libri in Zattera”

“Attualità di una metamorfosi” è una mostra temporanea di libri oggetto, realizzati dagli artisti bellunesi Flavio Da Rold, Alfonso Lentini e Giorgio Vazza, dove i libri perdono la loro funzione di veicolo del sapere e diventano opere d’arte che potranno essere ammirate al piano nobile di palazzo Doglioni. La mostra fa parte della rassegna “Libri

Siamo Natura: un viaggio di scoperta nelle meraviglie del territorio feltrino

Tutte le attività sono gratuite e ad accesso libero, ma con iscrizione obbligatoria Immergersi nella biodiversità attraverso escursioni e laboratori tematiciIl Comune di Feltre presenta il progetto SIAMO NATURA!, pensato per tutti e con focus sui più giovani, per entrare in vero contatto con la nostra meravigliosa montagna e il fiorente giardino di possibilità e

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata

Tradizionale concerto in occasione della sagra della Madonna Addolorata (sagra dei Fisciot) offerto alla cittadinanza dalla Filarmonica di Belluno 1867Come ogni anno, la Filarmonica di Belluno 1867 offre il tradizionale concerto mattutino per festeggiare questa importante occasione di festa per la città di Belluno. Dalle 10.45 fino all’ora di pranzo la Filarmonica cittadina allieterà la

XXXVIII Benedizione del Motociclista

Immancabile appuntamento che apre la stagione delle due ruoteTre giorni di divertimento per gli appassionati delle due ruote.Si comincia venerdì dalle 18 con musica e stand gastronomico Sabato dalle 14.30, seguirà il motogiro e la serata con intrattenimento musicale.Domenica, il ritrovo alla 9.30, a seguire motogiro, benedizione del motociclista. Pranzo convenzionato e intrattenimento musicale.

Programma primavera-estate 2025

Programma primavera-estate 2025 nella Val di Seren del Grappa.Nel corso della primavera e fino alla fine dell'estate, il programma offre un mix di eventi unici che coinvolgono persone di tutte le età, con attività che spaziano dalla natura, alla gastronomia e alle tradizioni locali. Per i più piccoli, ci sono attività dedicate alla scoperta della biodiversità. Si

Olismo&Scienza

CamminYoga a Borgo ValbellunaUn ritiro in un ambiente rurale di grande valore paesaggistico e naturalistico, di fronte al Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Il programma in breve: una pratica di yoga con Gianna passeggiata erboristica per il riconoscimento delle piante spontanee alimurgiche e officinali con Irene De Pellegrini laboratorio pratico di trasformazione delle stesse merenda e

Antica Festa della Madonna Addolorata

Torna l'antica Fiera della Madonna Addolorata o Sagra dei Fisciòt! Belluno celebra l'arrivo della primavera con l'antica festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti.La festa ha origine antiche: dal 1716 la statua della Madonna dei Sette dolori, voluta dalla cittadinanza bellunese per festeggiare la fine di una

Escursione guidata ai Coi de Pera

Lunghezza: 10.5 kmDislivello: +450mDifficoltà: media L'itinerario richiede passo sicuro, non è adatto a chi soffre di vertigini.Forra del Rio Maggiore di CornoladeLa forra del Rio Maggiore di Cornolade e gli alberi secolari dei Coi de Pera.Ai piedi delle Dolomiti Bellunesi si trovano luoghi dove la storia geologica si può leggere come tra le pagine di

Escursioni aprile 2025 con Axel4trek

 Sono possibili variazioni per meteo o altri motivi, info e aggiornamenti: https://axel4trek.com/programma/Le prossime escursioni di Axel4trek previste per il mese di aprile

Alla scoperta della biodiversità

La cittadinanza è invitata. Evento gratuito Giornata dedicata ai bambini.PROGRAMMA DELLA GIORNATAore 10.00 Ritrovo in località Stalle con Tiziano, Leonardo e Rosemarie, partenza per la passeggiata alla scoperta delle piante spontanee del bosco e del prato.ore 12.30 Pranzo presso la fattoria didattica Albero degli alberiore 13.30 Alla scoperta della biodiversità coltivata con Tiziano Fantinelore 14.30

Alpinismo, Soccorso, Sicurezza

Incontro con Fausto De StefaniDomenica 6 aprile si terrà l'incontro con Fausto De Stefani per la rassegna Alpinismo, Soccorso, Sicurezza, 3 incontri dedicati all'alpinismo al soccorso e al cambiamento climatico, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Il secondo appuntamento del tre incontri dedicati all’alpinismo, al soccorso e al cambiamento climatico vede sul palco del teatro di Belluno