Colori d’autunno in Dolomiti al Rifugio Boz
Trekking emozionante tra i magici colori autunnali, quando la natura comincia a prepararsi al lungo inverno, i cervi bramiscono d’amore, i larici si tingono d’oro, i faggi di fuoco e le dolomiti di rosa. Un’esperienza speciale per godersi le montagne del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il caldo abbraccio dell’accogliente Rifugio Boz. Costo servizio Guida: 140
Festa dei Moroni
La Festa dei Moroni è l'occasione perfetta per scoprire la tipica castagna della zona: il "morone" del Feltrino. Il territorio del Feltrino è ricco di tradizione delle castagne e del “morone” e il Consorzio Tutela "Morone" e Castagno del Feltrino, nato nel 1996, ha l’obiettivo di recuperare gli antichi castagneti e avviarne di nuovi per la produzione di frutti
Giornata delle Ville Venete- Villa Azzoni degli Avogrado-
Degustazione in Villa. Un viaggio tra i nuovi imbottigliati, accompagnato da sfiziosi cicchetti per un’esperienza di gusto completa.Perchè scegliere questa esperienza– Degustazione del nuovo prosecco della villa, un’opportunità per conoscere e apprezzare le ultime produzioni.– Assaporare i vini accompagnati da una selezione di cicchetti pensati per esaltarne i sapori.– Vivere l’esperienza all’interno di una villa
Villa Aperta
Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa
Villa Aperta
Biglietto per adulti: € 10,00Biglietto per bambini (età compresa tra 6 e 14 anni): € 6,00Gratuito per bambini sotto i 6 anni, se accompagnati dai genitori. Gli appuntamenti potrebbero essere soggetti a variazioni, per date aggiornate giornalmente si prega di controllare il seguente link di prenotazione: https://www.villadimodolo.com/visite-guidate/Villa Miari-Fulcis a Modolo, chiamata anche più semplicemente "Villa
Mercatino agricolo di Pedavena
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
Mercatino agricolo di Pedavena
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
Mercatino agricolo di Pedavena
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
Mercatino agricolo di Pedavena
Prodotti agricoli, sapori di stagione e artigianato locale ogni 3° domenica del mese
Mercatino agricolo di Pedavena
Agricoltura, commercio, artigianatoProdotti agricoli, sapori di stagione, artigianato locale e la magia di un mercato cielo aperto nel verde ogni 3° domenica del mese
Trieste 1954
Biglietto spettacolo:Platea e galleria centrale: € 45Galleria laterale: € 35Loggione centrale: € 30Loggione laterale: € 20Biglietto spettacolo UNDER 25:Platea e galleria centrale: € 40Galleria laterale: € 30Loggione centrale: € 25Loggione laterale: € 15 Domenica 19 ottobre si terrà la rappresentazione teatrale Trieste 1954, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati. In questo spettacolo Simone Cristicchi rappresenta
Mago Fedele Show!
Biglietto intero 7€ Domenica 19 ottobre si terrà lo spettacolo di magia e illusionismo con Mago Fedele presso il Teatro San Gaetano di Castion. Stupore e meraviglia! Mago Fedele con le sue doti di simpatia e i suoi poteri straordinari, incanta grandi e piccini. Non mancheranno risate e sorrisi per una serata divertente che vi


