Siamo tutti diversi… ma tutti uguali!
Spettacolo musicaleIn occasione del 34° anniversario della ratifica, da parte dell'Italia, della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, il Comitato Provinciale Unicef di Belluno, in collaborazione con il Comune di Belluno, organizza uno spettacolo musicale con la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze della classe 2^C della scuola secondaria di 1° grado "Sebastiano Ricci"
Bimbimbici
Mattinata in bicicletta dedicata a famiglie e bambiniA cura di FIAB Belluno Ambiente e Bicicletta APS. Con il Patrocinio del Comune di Belluno. Manifestazione nazionale promossa dalla FIAB, Federazione Ambiente e Bicicletta, per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l'uso della bicicletta tra i giovani e i giovanissimi. Un'occasione di festa che si concretizza in
Corri Feltre
Corri Feltre: una corsa emozionante tra storia e natura. Un evento imperdibile che unisce sport e paesaggi mozzafiato nel cuore della Valbelluna. Il messaggio che sta alla base di chi ha immaginato la Corri Feltre ormai venticinque anni fa e di chi l’ha condotta per mano, per tutto questo tempo, è proprio quello di offrire
Festa della Madonna di Caravaggio 2025
Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto
CammiNATURAlmente
Escursione a tema didattico. Sabato 26 aprile "Andiamo in Paradiso?" Quando, a fine ‘800, molti disperati lasciavano Casso per cercare fortuna in Brasile, i due fratelli Barzan scelsero di trasferirsi ad Arsiè per insediarsi su un terrazzo alle pendici del monte Dolada. Giunto sul posto uno di loro, guardandosi intorno, esclamò: "questo è un Paradiso!".Partiremo anche noi
Campo lepre
Giornata intera con accoglienza alle 9:00-9:30 e ritiro alle 15:30-16:00 con possibilità di anticipo/posticipo. Campo lepre per bambini dai 4 ai 6 anni.Esperienze in natura modellate in base a quello che la natura, il singolo e il piccolo gruppo doneranno ad ogni incontro. Comprende giochi esperienziali e sensoriali in natura, mini escursioni esplorative dal campo
Escursione: capra, capra, capra! – Guide Mazarol
Dislivello: 50m Difficoltà: facile Ritrovo: ore 9.00 piazzale Bar Bianco Lattebusche - Busche di Cesiomaggiore Conclusione attività: ore 12:30 Costo escursione: GRATUITA PER TUTTI Ammessi 25 partecipanti max. Prenotazione obbligatoria almeno due giorni prima: 3290040808 - guide.pndb@gmail.com Una facile escursione naturalistica alla scoperta dei borghi cesiolini di Fianema e Salgarda,tra piccoli canali d’acqua con grandi
Festa di primavera – Belluno in fiore
Mostra mercato florovivaistica, a cura del Consorzio Belluno Centro Storico. In collaborazione con il Comune di Belluno. Domenica 18 maggio, una giornata da vivere tra i colori e i profumi della natura:- negozi aperti- mostra mercato con oltre 40 espositori tra vivaisti, fiorai e hobbisti- premiazione concorso "Balconi fioriti"Per maggiori informazioni: bellunocentro.itMostra mercato florovivaistica
Giro dei tre campanili
Pedonata non competitivaPedonata non competitiva su due percorsi a partecipazione gratuita. Inizierà alle ore 10:00 di domenica 18 maggio 2025 presso il parcheggio antistante il bocciodrono di Cavarzano con il fine di creare momenti di condivisione tra persone di varie età.Due percorsi disponibili: percorso lungo da 7,5 km e percorso corto da 3,5 km.In occasione degli anniversari:60° anniversario | Gruppo Alpini Cavarzano Oltrardo60°
Lanterne in fil di ferro
Il costo dell'iniziativa è di €45,00 a persona, materiali inclusi. Laboratorio per adultiL'Associazione Isoipse con il Museo Etnografico Dolomiti e il supporto del Gruppo Folklorico di Cesiomaggiore organizza per domenica 18 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, il laboratorio per adulti "Lanterne in fil di ferro", tenuto dalla maesatra Monica Da Ronch dell'Associazione Case Carlet.
Yoga e narcisi
Domenica 18 maggio 2025 a partire dalle ore 18:00 una passeggiata ammirando i narcisi di Col d' Artent ci porterà in un luogo magico affacciato sulle Dolomiti Bellunesi per una pratica yoga adatta a tutti in pieno contatto con la natura e nel pieno rispetto dei narcisi Informazioni e prenotazioni entro giovedì 15 al numero 340
Sedico in festa
Un fine settimana denso di eventi a Sedico a cura della Pro Loco! Nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025 appuntamenti ricchi di cultura, laboratori, sport e musica! Programma completo dell'evento disponibile nella locandina.Week end di festa a Sedico


