Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Sagra de le Palote e dei Amoi

Torna la tradizionale sagra de le Palote e dei Amoi a Farra di Mel a Borgo Valbelluna.Venerdì 11 alle 19:00 al Santa Messa, sabato alle 20:00 la tradizionale cena del paese (prenotazione obbligatoria entro giovedì 10 luglio), il menu è un grande e succulento classico: pasta al ragù, scaloppine e contorni misti.A seguire Festival di San

Escursione Cansiglio Polmone Verde

RITROVO: ore 9.30 in Pian Cansiglio. Il luogo esatto verrà comunicato agli iscritti. La Foresta del Cansiglio e i suoi maestosi alberi.Una camminata rigenerante nel cuore della grande Foresta del Cansiglio. Allontanandoci dalla Piana, ci addentreremo alla scoperta di una Riserva naturale e della sua straordinaria biodiversità. Tra antichi villaggi cimbri, faggi colonnari e maestosi abeti.Per

Vivaio Letterario – Dal fax al film. Come mescolare pagine e immagini

Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Mi occupo di narrazioni. Nel percorso di oltre 30 anni di minimum fax ho imparato ogni giorno, circondato sempre da

La via dell’acqua del torrente Veses

Difficoltà: facileDislivello: 50m L'escursione è gratuita per tuttiProgramma "Al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con mamma e papà 2025"Nella giornata in cui il Parco compie 32 anni dall'istituzione, si propone un'escursione gratuita con la guida Michela.Una bella escursione lungo il torrente Veses, da Campel fino a Ignan, per scoprire come l'acqua abbia influenzato per secoli vita, mestieri e

Lago Photo Fest Alpago

Mostra fotografica lungo le sponde del magnifico Lago di Santa Croce in Alpago.Le immagini in esposizione al Lago Photo Fest Alpago - The last, Gli ultimi sono realizzate da 5 fotografi internazionali, mostrano come la crisi climatica mette a rischio anche le ultime tribù indigene, costrette a vivere depredate dalle loro terre da temperatura in aumento e da

Festa di San Gualberto

1^ edizione: pedonata, mercatini e tanto altro!Il 12 e 13 luglio si terrà la 1^ Festa di San Gualberto: conferenza, concerto, mercatini, pedonata e molto altro vi aspettano in Nevegal!Il programma:SABATO 12 LUGLIO: GIORNATA CULTURALE presso il Santuario di Maria Immacolataore 16:30 conferenza con il Prof. Trabucco ed il Prof. Mora su San Giovanni Gualberto.ore

Luglio con Centro Astronomico di Arson

Ingresso 5 € - gratuito per soci e bambini Serate per parlare di astronomiaSABATO 5 LUGLIO ORE 21: STRUMENTI E METODI DELL OSSERVAZIONE VISUALE (DR. ZENO VENDRAME, ASS. RHETICUS) SABATO 12 LUGLIO ORE 21: TROVARE LA STRADA DEL CIELO SERATA PER BAMBET GAB LELE VANIN, ASS. RHETICUS) SABATO 19 LUGLIO ORE 21: L'ANTIMATERIA (PROF. ALESSANDRO

Vintage Party

Capodanno d’Estate è una serata musicale a tema vintage che si svolge in un contesto all’aperto, con DJ set continuativi dal tramonto all’alba. L’evento prevede un’area cocktail, intrattenimento musicale con quattro DJ e uno spazio dedicato alla danza sotto le stelle.Programma Ore 19:00 – Apertura con aperitivo e musica Ore 21:30 – DJ set di

Colori e musica per descriver il divino

Mostra di iconeInaugurazione giovedi 10 luglio alle ore 20:30 della mostra con illustrazione della storia, rappresentazione e lettura dell'antica arte dell'iconografia.Apertura mostra presso il "casel di Seren" i giorni:Venerdi 11 luglio: 16.00-19.00 Sabato 12 luglio: 16.00-19.00 Domenica 13 luglio: 10.00-19.00 Lunedì 14 luglio: 10.00-19.00Martedi 15 luglio: 16.00-19.00ENTRATA LIBERAIntermezzi musicali di Sara Pavan all'arpa e Luigi

Alpago Beach Rugby

Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile sulle spiagge del Lago di Santa Croce e di tifare per le squadre che si contenderanno l'accesso alle finali nazionali di Beach Rugby. Un evento imperdibile per gli amanti dello sport e della natura, che saprà regalare emozioni e spettacolo a tutti i partecipanti.Il Trofeo Nazionale di Beache Rugby, evento

Accademia di Musica Antica

Ingresso libero per tutti i concerti ma posti limitati. È consigliata la prenotazione per il concerto del 17 luglio presso la portineria del Museo Rizzarda: tel. 0439/885234 Sabato 12 luglio ore 21.00: CONCERTO INAUGURALE presso la Chiesa di S. Giacomo Lunedi 14 luglio ore 21.00: INTERMEZZO presso la Chiesa di S. Giacomo Giovedi 17 luglio

Passeggiata tra arte e natura

Necessaria la prenotazione al nr. 328 0478582 Camminata adatta a tuttiPASSEGGIATA TRA ARTE E NATURA Una camminata per tutti che segue il percorso "Arte in Casera", itinerario ad anello nei pressi di Col dei Mich, luogo di indiscussa bellezza naturalistica e paesaggistica.La passeggiata guidata si snoda attraverso un bosco misto e, oltre a due esempi di