Denuncio tutti. Lea Garofalo
BIGLIETTIPlatea: interi €14 / ridotti (under 25) €10Galleria: intero €12 / ridotti (under 25) €8ABBONAMENTO (5 serate*)Platea: interi €56 / ridotti (under 25) €40Galleria: interi €48 / ridotti (under 25) €32*Lo spettacolo della serata finale è fuori abbonamento Spettacolo teatraleSabato 15 febbraio si terrà Denuncio tutti. Lea Garofalo, spettacolo teatrale del Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Paolo Dego del Piccolo Teatro G. Pierobon
Sagra di San Valentino
Dal 14 al 16 febbraio Igne si prepara ad orspitare la sagra per festeggiare il patrono, San Valentino.Il programma della sagra prende avvio nella serata di venerdì 14 febbraio, giorno di San Valentino. Alle 17 verrà celebrata la messa patronale, con il rinnovo delle promesse matrimoniali per gli sposi della comunità. Poi spazio a cucina
Corso base di Nordic Walking
Corso per imparare le tecniche per praticare il Nordic Walking
Aperitivo con l’arte: edizione San Valentino
Torna ’: edizione una visita guidata tra putti e amorini tra le sale del Museo Civico per celebrare la giornata più romantica dell’anno, alla quale seguirà un aperitivo a tema in collaborazione con @folk_lore_bar Sabato 15 febbraio, ore 16:00 : €12,00 (aperitivo incluso) : ìUna visita guidata tra putti e amorini con aperitivo
Le lingue del cuore
Iniziative per valorizzare il patrimonio linguistico del territorio bellunese.Le lingue del cuore: un viaggio tra identità, cultura e suoni.Nel cuore delle Dolomiti, prende vita un evento dedicato alla bellezza e alla varietà delle lingue: Le lingue del cuore. Un'occasione per scoprire, esplorare e celebrare il patrimonio linguistico del territorio bellunese, immergendosi in esperienze uniche tra
Il Rinascimento dei bambini. 600 anni di accoglienza agli innocenti di Firenze
Da martedì a venerdì:9.30-12.30 e 15.30-18.00Sabato:9.30-12.30 Dal 8 al 27 febbraio, le sale della Prefettura di Belluno ospiteranno la mostra Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze.L'iniziativa, organizzata dal Centro Aiuto alla Vita e Movimento per la Vita di Belluno, è promossa dal Banco Farmaceutico. La mostra è stata concepita
David Larible – Il clown dei clown
Abbonamento platea e galleria centrale: €60Biglietti interi:Platea e Galleria centrale €32Galleria laterale €27Biglietti ridotti:(acquistabili solo presso il Teatro Comunale o il Museo Civico di Belluno)- Under 18 €10- Gruppi organizzati €10 a biglietto- Pacchetto 2 adulti + 2 Under 18 €55 Sabato 15 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale della rassegna Danza&Circo contemporaneo, David Larible
Vivaio Letterario – 6000 km di Russia. Stalin, caviale e Patria
Posti disponibili: 14 Costo: 40 euro, tutto compreso Dove: la Serra, via Frontin 94a, Borgo Valbelluna (Belluno) Come arrivare: in treno (viaggio meditativo), stazione di Sedico-Bribano o Belluno in auto, autostrada A27 da Mestre a Belluno Prima colazione con Marzio G. MianDa molti anni racconto il contemporaneo e i temi più divisivi del nostro tempo attraverso
Le lingue del cuore
Le lingue del cuore: un viaggio tra identità, cultura e suoni.Nel cuore delle Dolomiti, prende vita un evento dedicato alla bellezza e alla varietà delle lingue: Le lingue del cuore. Un'occasione per scoprire, esplorare e celebrare il patrimonio linguistico del territorio bellunese, immergendosi in esperienze uniche tra parole, suoni e identità. Il 15 febbraio 2025
“Quisquilie e bazzecole!!!”…
Abbonamento a costo di 30,00€ Sabato 11 gennaio torna la rassegna teatrale "Quisquilie e bazzecole" a Quero, Setteville (BL).Scegliendo di fare l'abbonamento, avrai 5 spettacoli a soli 30 € anziché 50.Dove fare l'abbonamento:• Cartoleria edicola Schievenin Albertina a Quero fino all'11 gennaio • Biblioteca di Quero sabato 11 gennaio dalle 9:30 alle 11:30 • Centro culturale
Le avventure dei fratelli Grimm
Spettacolo Teatrale per tutta la famiglia Una produzione di Anathema Teatro con la regia di Luca Ferri e la partecipazione di Luca Marchioro e Luca Ferri. Progetto realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e co-finanziato dal Comune di Cesiomaggiore. Un evento per tutta la famiglia!
Il Circo Invisibile – spettacolo teatrale
Un circo strampalato che forse c'è o forse n on c'è. Un mondo di fantasia che porterà tanta allegria.spettacolo teatrale aperto a tutti con i volontari del DOTTOR CLOWN di Belluno. Organizzato da ABVS Tambre Spertper info e iscrizioni contattare il n. 340 786 6685 Il circo invisibile, spettacolo teatrale aperto a tutti


