Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Giornata Nazionale Dimore Storiche

Ville e palazzi veneti aprono gratuitamente le loro porte per un giorno. Il 25 maggio si celebra la Giornata delle Dimore Storiche Italiane in Veneto. Una selezione di ville e palazzi apriranno in maniera completamente libera e gratuita le loro porte per accogliere chi vorrà trascorrere una domenica immerso in luoghi unici del patrimonio storico,

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto

Bestiario musicale. La rivolta degli animali

In una foresta abitata da animali antropomorfi, prende vita “Bestiario musicale. La rivolta degli animali”, un’azione teatrale collettiva sul valore della condivisione e della giustizia.Lo spettacolo racconta la storia di una foresta e dei suoi abitanti: gatti, scoiattoli, volpi e leoni, impegnati in una rivolta contro un re egoista che vuole l’acqua del fiume tutta

Limana Run 4 School

2 percorsi non competitivi per le strade di Limana! 5km adatto a tutti, anche ai passeggini10km con qualche tratto sterrato Iscrizioni aperte dalle 8:30 alle 9:30 con partenza alle ore 10:00 nel cortile della Scuola Primaria. Durante la manifestazione sarà aperto anche un fornito chiosco con panini con pastin, birra e bibite! Quota di partecipazione

Festa dei Cortivi di Cirvoi

Domenica 25 maggio in piazza a Cirvoi, arriva la 14esima edizione della Festa dei Cortivi!Musica, sapori nostrani, Arte, Giochi e Laboratori per Bambini, Artigianato, Mestieri de na Olta, Scultura e Pittura nei Cortivi del Paese.Iniziativa a cura dell’associazione I Cortivi di CirvoiGiornata di spettacoli, musica e artigianato a Cirvoi!

Centro di educazione ambientale Parco in Val Canzoi

Mostra didatticaInformazioni turistiche, punto shop del Parco, tante animazioni e giochi sulla meravigliosa biodiversità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, e la nuova bellissima mostra didattica su TRACCE E SEGNI DEGLI ANIMALI DELLE ALPI con testi, disegni e immagini del Naturalista e Fotografo Paolo Taranto! Il centro sarà aperto dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 13.30 alle

Duo d’Arpe Anna Pasetti e Jessica Pettenà

Rassegna Matinée Musicali, con "Le Arpe di Versailles".Ultimo Matinée del 2025, domenica 25 maggio, ore 11, sempre a Palazzo Crepadona di Belluno, con un concerto dedicato all'arpa. Protagonista, dal Conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto, un duo di artiste internazionali e pluripremiate: Anna Pasetti e Jessica Pettenà, che per il pubblico bellunese eseguono "Le arpe di

Convegno Internazionale sull’Affresco. Passato, presente, futuro.

Serie di relazioni frontali svolte da artisti, professionisti e cultori sulla storia e la tecnica dell’affresco.Il convegno articolato in due giornate è stato pensato per far conoscere ad un pubblico sempre più vasto, la tecnica della pittura a fresco che dopo la sua nascita nell’area medio-orientale-mediterranea pochi sanno che è stata principalmente sviluppata in Italia.

Era Ora

Era Ora vintage market - mercatino del riusoTerza edizione di Era Ora, il mercatino del riuso nel centro di Lentiai. Abbigliamento, libri, accessori, oggetti, dischi, illustrazioni, arredo, giochi, cartoline... chi più in soffitta ne ha, più ne metta! Un evento a partecipazione gratuita che ha lo scopo di ridare vita a ciò che non si usa più ma a

Ammirar le stelle in malga

Seconda edizione a gran richiesta dopo quella di settembre scorso, una semplice passeggiata a fine pomeriggio accompagnati dalla guida Paolo Tormen, cena in malga con i nostri prodotti e osservazione del cielo al telescopio con l’astrofilo agordino Vittorio De Nardin dell'Ass. Astrofili Agordini "Cieli Dolomitici" di San Tomaso Agordino davanti alla Malga! Partenza ore 18:30 dalla piazza

4 passi con il fondaco

Passeggiata di circa 2km alla scoperta di storia e luoghi di Feltre accompagnati dalla guida Isabella Pilo. Contributo di 7€. Parte del contributo sarà devoluto al restauro della chiesetta di San Paolo. Info su www.telvatrail.itPasseggiata per la città

La meravigliosa e accessibile biodiversità naturale dell Val Canzoi

Dislivello: minimo Difficoltà: facile Ritrovo: ore 10.00 presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco in Val Canzoi (Cesiomaggiore) Conclusione attività: ore 13.00 Escursione gratuita per tutti Ammessi 25 partecipanti max. La prenotazione è obbligatoria e va fatta possibilmente entro due giorni prima. Info e adesioni: 329 0040808 o guidepndb@gmail.com Escursione gratuita guidataDurante la Settimana