Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità

Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta di un'espressione artistica che trascende i confini del tempo e dello spazio.Maschere ancestrali, sculture enigmatiche e tessuti ricchi di simboli ci conducono in un mondo

Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità

Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta di un'espressione artistica che trascende i confini del tempo e dello spazio.Maschere ancestrali, sculture enigmatiche e tessuti ricchi di simboli ci conducono in un mondo

Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità

Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta di un'espressione artistica che trascende i confini del tempo e dello spazio.Maschere ancestrali, sculture enigmatiche e tessuti ricchi di simboli ci conducono in un mondo

Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità

Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta di un'espressione artistica che trascende i confini del tempo e dello spazio.Maschere ancestrali, sculture enigmatiche e tessuti ricchi di simboli ci conducono in un mondo

Segni Simboli Forme Colori Magia Mistero Spiritualità

Ingresso libero.Orari di apertura: Venerdì 16:00 - 19:30 Sabato, domenica e festivi 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:30 Chiuso 25 dicembre e 1° gennaio. Un viaggio sensoriale alla scoperta di un'espressione artistica che trascende i confini del tempo e dello spazio.Maschere ancestrali, sculture enigmatiche e tessuti ricchi di simboli ci conducono in un mondo

Pedali e altre storie

Ingresso libero Ciclo di incontri dedicati alla biciclettaCiclo di serate “Pedali e altre storie”, dedicato ai viaggi in bicicletta e al cicloturismo, organizzato dalla FIAB Belluno APS che si svolgeranno in Sala Bianchi alle ore 20:45. Si comincia il 10 gennaio con Matteo Dal Dan "Pedaliamo fin lì poi si vedrà": Cargnacco è un paesino in terra

I Filò de Marco

Due serate a gennaio: il rally di San Martino e i funghi commestibili e velenosi a confronto

Alpinia

10 gennaio - Feltre Museo Diocesano di Arte Sacra - ore 18:00Gen. Bruno Petti - Il Battaglione Alpino «Val Cismon» nella campagna di RussiaLe vicende di un Reparto, l'epopea alpina in terra di Russia, la storia delle nostre genti.Evento svolto in collaborazione con l'Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia07 febbraio - Rasai di Seren del

Pedali e altre storie

Ingresso libero Ciclo di incontri dedicati alla biciclettaCiclo di serate “Pedali e altre storie”, dedicato ai viaggi in bicicletta e al cicloturismo, organizzato dalla FIAB Belluno APS che si svolgeranno in Sala Bianchi alle ore 20:45. Si comincia il 10 gennaio con Matteo Dal Dan "Pedaliamo fin lì poi si vedrà": Cargnacco è un paesino in terra

I Filò de Marco

Due serate a gennaio: il rally di San Martino e i funghi commestibili e velenosi a confronto

Alpinia

10 gennaio - Feltre Museo Diocesano di Arte Sacra - ore 18:00Gen. Bruno Petti - Il Battaglione Alpino «Val Cismon» nella campagna di RussiaLe vicende di un Reparto, l'epopea alpina in terra di Russia, la storia delle nostre genti.Evento svolto in collaborazione con l'Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia07 febbraio - Rasai di Seren del

Pedali e altre storie

Ingresso libero Ciclo di incontri dedicati alla biciclettaCiclo di serate “Pedali e altre storie”, dedicato ai viaggi in bicicletta e al cicloturismo, organizzato dalla FIAB Belluno APS che si svolgeranno in Sala Bianchi alle ore 20:45. Si comincia il 10 gennaio con Matteo Dal Dan "Pedaliamo fin lì poi si vedrà": Cargnacco è un paesino in terra