Non fui gentile, fui Gentileschi
Spettacolo teatrale con Debora CaprioglioMercoledì 19 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale di Debora Caprioglio in Non fui gentile fui Gentileschi, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Siamo nello studio di pittura di Artemisia, e lei è intenta a fare quello che di più ha amato fare nella vita, dipingere. Artemisia capisce da subito quanto è
Le aurore boreali nelle vallate bellunesi
Mercoledì 19 febbraio si terrà la conferenza pubblica Le aurore boreali nelle vallate bellunesi - La loro origine e l'attività solare, organizzata dal Lions International Belluno presso la Sala Bianchi.Durante la serata interverranno i relatori:Giuseppe De Donà: astrofilo, esperto di meridiane, fotografo astronomico. Autore dell'Almanacco Nazionale di Astronomia;Alain Jody Corso: ricercatore CNR di Padova, scienze
Non fui gentile, fui Gentileschi
Spettacolo teatrale con Debora CaprioglioMercoledì 19 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale di Debora Caprioglio in Non fui gentile fui Gentileschi, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Siamo nello studio di pittura di Artemisia, e lei è intenta a fare quello che di più ha amato fare nella vita, dipingere. Artemisia capisce da subito quanto è
Le aurore boreali nelle vallate bellunesi
Mercoledì 19 febbraio si terrà la conferenza pubblica Le aurore boreali nelle vallate bellunesi - La loro origine e l'attività solare, organizzata dal Lions International Belluno presso la Sala Bianchi.Durante la serata interverranno i relatori:Giuseppe De Donà: astrofilo, esperto di meridiane, fotografo astronomico. Autore dell'Almanacco Nazionale di Astronomia;Alain Jody Corso: ricercatore CNR di Padova, scienze
Non fui gentile, fui Gentileschi
Spettacolo teatrale con Debora CaprioglioMercoledì 19 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale di Debora Caprioglio in Non fui gentile fui Gentileschi, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Siamo nello studio di pittura di Artemisia, e lei è intenta a fare quello che di più ha amato fare nella vita, dipingere. Artemisia capisce da subito quanto è
Le aurore boreali nelle vallate bellunesi
Mercoledì 19 febbraio si terrà la conferenza pubblica Le aurore boreali nelle vallate bellunesi - La loro origine e l'attività solare, organizzata dal Lions International Belluno presso la Sala Bianchi.Durante la serata interverranno i relatori:Giuseppe De Donà: astrofilo, esperto di meridiane, fotografo astronomico. Autore dell'Almanacco Nazionale di Astronomia;Alain Jody Corso: ricercatore CNR di Padova, scienze
Non fui gentile, fui Gentileschi
Spettacolo teatrale con Debora CaprioglioMercoledì 19 febbraio si terrà lo spettacolo teatrale di Debora Caprioglio in Non fui gentile fui Gentileschi, presso il Teatro Comunale Dino Buzzati.Siamo nello studio di pittura di Artemisia, e lei è intenta a fare quello che di più ha amato fare nella vita, dipingere. Artemisia capisce da subito quanto è
Le aurore boreali nelle vallate bellunesi
Mercoledì 19 febbraio si terrà la conferenza pubblica Le aurore boreali nelle vallate bellunesi - La loro origine e l'attività solare, organizzata dal Lions International Belluno presso la Sala Bianchi.Durante la serata interverranno i relatori:Giuseppe De Donà: astrofilo, esperto di meridiane, fotografo astronomico. Autore dell'Almanacco Nazionale di Astronomia;Alain Jody Corso: ricercatore CNR di Padova, scienze
LIBeRI nel Corpo
Rassegna culturaleLIBeRI NEL CORPO è un weekend di muscoli e respiri, balzi e rughe, immagini, pensieri e esercizi per sentirsi liberi nel corpo (e nella mente) dal 20 al 23 febbraio 2025.UN RAPTUS DI YOGA #1Ore 7 | Atelier Raptus&RoseSalutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un'ora e mezza dedicata all'ascolto del proprio corpo,
I giovedì del Cai
The Polar Route TraverseSerata in collaborazione con il gruppo Montagna che aiuta Daniele Matterazzo esploratore e fundraiser con disabilità: da quel tragico evento all’ultima traversata della Groenlandia dell’ovest.
I giovedì del CAI di Feltre
a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo
Molto dolore per nulla
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Molto dolore per nulla, prodotto da Luisa Borini e Atto Due, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un monologo intimo e autoironico, a


