Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il Castello rivive

Un'immersione nel Medioevo!Siete pronti per un’immersione nel Medioevo? Per il giorno 2 giugno il maniero di Zumelle rivivrà il suo antico splendore e vi accoglierà all’interno delle sue mura, tra cavalieri e dame del passato con un esclusivo modo di raccontare la storia: i vari personaggi animeranno botteghe e gli ambienti ricostruiti minuziosamente all'interno del

Nevegal Beer Fest 2025

Brinda all’estate tra montagna, musica e motori!Lunedì 2 giugno, torna la festa che dà il via all’estate bellunese! Dalle 10:00 alle 24:00, il Ristoro Campo Scuola Nevegal si riempie di gusto, musica, tradizione e divertimento, immersi nell’aria frizzante della montagna. Protagoniste della giornata saranno le birre artigianali e i prodotti locali, ma il programma è

Bike tour Alpago

Percorso ad anello di 17,5KmDislivello di 560mDifficoltà media L'uscita comprende:tour in bici con guida; visita alla cantina Val de Pol con degustazione dei suoi ottimi vini accompagnati da salumi e formaggi; visita alle arnie con spiegazione del processo di prduzione del miele con assaggio da parte dell'apicoltore Marco Pedol (con possibilità di acquisto prodotti). Il

Concerto del 2 giugno Festa della Repubblica

La Banda Città di Feltre diretta da Ivan Villanova offre alla cittadinanza il concerto principale, in occasione per la Festa della Repubblica, dove viene presentato il nuovo programma 2025.

Faverga in festa

Per partecipare ai tornei si possono trovare regolamenti ed iscrizioni al seguente link Un'occasione imperdibile per trascorrere due giorni di divertimento, buona cucina e sport in compagnia dal 1 al 2 giugno. Il programma prevede una serie di attività coinvolgenti. Domenica 1 giugno:Ore 14:00 - Torneo green volley 3 vs 3 Ore 19:00 - A cena con

Festa della Madonna di Caravaggio 2025

Da venerdì 16 maggio a lunedì 2 giugno, si terrà la festa della Madonna di Caravaggio a Travagola!Si potrà, tra l'altro, gustare piatti tipici come la frittura di pesce e la polenta con schiz o baccalà, partecipare a balli con DJ e musica dal vivo, assistere alla benedizione agricola e alla sfilata di auto d'epoca, e molto

Latterie aperte in Valbelluna – dalla latteria alla tavola

Scopriamo i formaggi e i sapori della Valbelluna!Latterie Aperte in Valbelluna valorizza l’operato delle latterie cooperative del territorio facendo conoscere i metodi di lavorazione tradizionali tuttora in uso, che determinano la qualità dei prodotti lattiero caseari offerti. Con quasi 30 mila quintali di latte l’anno quello delle aziende lattiero casearie è un patrimonio economico-sociale di inestimabile

“I Mercoledì della Salute”

rosegue a Feltre il ciclo di incontri informativi “I Mercoledì della Salute”, organizzati dall’Ulss Dolomiti e aperti a tutta la cittadinanza, per approfondire con i professionisti alcune tematiche legate alla promozione della salute e alla prevenzione.Dopo gli appuntamenti di marzo e aprile, i prossimi incontri si terranno:7 maggio 2025 alle 17.30 nella sala convegni dell’Ospedale di Feltre

Non Farti Ingannare

Più sai, meno rischi. Non farti ingannare!Non farti ingannare! …per 640 motivi!" Campagna di prevenzione contro le truffe agli anzianiMercoledì 4 giugno - Ore 18.00 - Palazzo CrepadonaMercoledì 18 giugno - Ore 17:30 - Visome Un incontro informativo aperto alla cittadinanza per imparare a riconoscere e prevenire le truffe, in particolare quelle rivolte agli anziani.

Trio Nebelmeer

Biglietti: Interi € 25Soci € 15Studenti € 5 "Un’ispirazione profonda legata al mondo romantico", si presenta con questo ritratto, il Trio Nebelmeer che, dopo il recente concerto al Quirinale a Roma di Rai Radio 3, dalla Francia arriva e suona a Belluno, ospite della 72a Stagione musicale del Circolo Culturale Bellunese, mercoledì 4 giugno ore

Ma mi faccia il piaCER spettacolo di Michele Dotti

Michele Dotti – educAttore, scrittore e direttore della rivista Ecofuturo – ci accompagna in un viaggio coinvolgente tra le sfide ambientali di oggi e le possibilità concrete per costruire comunità più sostenibili e solidali.Con il suo stile appassionato e leggero, “Ma mi faccia il piaCER” ci guida alla scoperta delle Comunità Energetiche Rinnovabili, intrecciando scienza,