I Giovedì del Pellegrino
Prenotazioni alla mail salateatrorasai@gmail.com o al numero Whatsapp 3336810613.La prenotazione è ritenuta valida fino a 15 minuti prima dell'inizio della serata.Offerta libera!Apertura Teatro ore 20:00"Con le ali ai piedi" il pellegrinaggio di Giorgio De Cia verso Roma
Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio
Qual è il ruolo della comunità e delle associazioni sportive nel supporto alle famiglie vulnerabili?Se ne parlerà in un ciclo di incontri dedicato alla costruzione di una rete solidale, con esperti del settore e momenti di confronto aperto.Interverranno: Dott.ssa Michela Curti – Assistente sociale U.O.C.I.A.F.C A.ULSS1 Dolomiti Dott.ssa Silvia De Biasi – Assistente sociale e Responsabile del
LIBeRI nel Corpo
Rassegna culturaleLIBeRI NEL CORPO è un weekend di muscoli e respiri, balzi e rughe, immagini, pensieri e esercizi per sentirsi liberi nel corpo (e nella mente) dal 20 al 23 febbraio 2025.UN RAPTUS DI YOGA #1Ore 7 | Atelier Raptus&RoseSalutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un'ora e mezza dedicata all'ascolto del proprio corpo,
I giovedì del Cai
The Polar Route TraverseSerata in collaborazione con il gruppo Montagna che aiuta Daniele Matterazzo esploratore e fundraiser con disabilità: da quel tragico evento all’ultima traversata della Groenlandia dell’ovest.
I giovedì del CAI di Feltre
a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo
Molto dolore per nulla
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Molto dolore per nulla, prodotto da Luisa Borini e Atto Due, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un monologo intimo e autoironico, a
I Giovedì del Pellegrino
Prenotazioni alla mail salateatrorasai@gmail.com o al numero Whatsapp 3336810613.La prenotazione è ritenuta valida fino a 15 minuti prima dell'inizio della serata.Offerta libera!Apertura Teatro ore 20:00"Con le ali ai piedi" il pellegrinaggio di Giorgio De Cia verso Roma
Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio
Qual è il ruolo della comunità e delle associazioni sportive nel supporto alle famiglie vulnerabili?Se ne parlerà in un ciclo di incontri dedicato alla costruzione di una rete solidale, con esperti del settore e momenti di confronto aperto.Interverranno: Dott.ssa Michela Curti – Assistente sociale U.O.C.I.A.F.C A.ULSS1 Dolomiti Dott.ssa Silvia De Biasi – Assistente sociale e Responsabile del
LIBeRI nel Corpo
Rassegna culturaleLIBeRI NEL CORPO è un weekend di muscoli e respiri, balzi e rughe, immagini, pensieri e esercizi per sentirsi liberi nel corpo (e nella mente) dal 20 al 23 febbraio 2025.UN RAPTUS DI YOGA #1Ore 7 | Atelier Raptus&RoseSalutare il sole con il Piave nelle orecchie. Un'ora e mezza dedicata all'ascolto del proprio corpo,
I giovedì del Cai
The Polar Route TraverseSerata in collaborazione con il gruppo Montagna che aiuta Daniele Matterazzo esploratore e fundraiser con disabilità: da quel tragico evento all’ultima traversata della Groenlandia dell’ovest.
I giovedì del CAI di Feltre
a novembre tornano i giovedì del CAI Feltre: una serie di incontri in cui alcuni esperti appartenenti a diversi campi parleranno delle varie sfaccettature della montagna! Gli eventi, che si terranno di giovedì, inizieranno il 7 novembre per concludersi il 20 febbraio, e saranno a ingresso libero per tutti, senza bisogno di prenotazione. Vi aspettiamo
Molto dolore per nulla
BIGLIETTI:per i singoli spettacoli: - under 30, 10€ - adulti 15€ABBONAMENTI (tessera valida per 4 spettacoli): - under 30, 32€- adulti 48€- iscritti Attozero 32€ Giovedì 20 febbraio presso il Teatro Dino Buzzati si terrà lo spettacolo teatrale Molto dolore per nulla, prodotto da Luisa Borini e Atto Due, inserito nella rassegna teatrale "Giovedì giovani".Un monologo intimo e autoironico, a


