Calendario eventi

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

La Città Splendente

CONTRIBUTO:- 13€ ADULTI- 6€ Ridotto per RAGAZZI da 7 anni fino a 16 anni- Gratis per RAGAZZI fino a 6 anni- 11€ Ridotto per PERSONE con disabilità Visita guidata di BellunoDomenica 20 luglio Marta Azzalini, guida turistica abilitata, in collaborazione con Veneto Segreto, organizzano una giornata di visite guidate del centro di Belluno.Belo-dunum, ovvero città splendente,

La Città Splendente

CONTRIBUTO:- 13€ ADULTI- 6€ Ridotto per RAGAZZI da 7 anni fino a 16 anni- Gratis per RAGAZZI fino a 6 anni- 11€ Ridotto per PERSONE con disabilità Visita guidata di BellunoDomenica 20 luglio Marta Azzalini, guida turistica abilitata, in collaborazione con Veneto Segreto, organizzano una giornata di visite guidate del centro di Belluno.Belo-dunum, ovvero città splendente,

La Città Splendente

CONTRIBUTO:- 13€ ADULTI- 6€ Ridotto per RAGAZZI da 7 anni fino a 16 anni- Gratis per RAGAZZI fino a 6 anni- 11€ Ridotto per PERSONE con disabilità Visita guidata di BellunoDomenica 20 luglio Marta Azzalini, guida turistica abilitata, in collaborazione con Veneto Segreto, organizzano una giornata di visite guidate del centro di Belluno.Belo-dunum, ovvero città splendente,

Canti in Campo

Programma: Ore 11.00:  Santa MessaOre 12.30: apertura stand gastronomicoOre 14.30:  rassegna coraleIn caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.Rassegna corale presso Forte Leone

Sagra degli s’cios

PROGRAMMA:Giovedì 10 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Salsa, Bachata, Merengue, Kizomba e balli di gruppo con la scuola di Ballo Salsa EtnicVenerdì 11 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 21.00 - Serata musioale DJ TITTASabato 12 luglioOre 19.00 - Apertura sagra e stands gastronomiciOre 22.00 - Serata oon SAFE AND

Triathlon Sprint Silca Cup

PROGRAMMA Domenica 20 luglio 2025:ore 7.00 Apertura segreteria per ritiro pettoraliore 8.00 Apertura zona cambio tutte le categorie ore 8.45 Chiusura zona cambio tutte le categorie ore 9.00 Partenza 1 batteria Gara Maschile (primi 150 di rank) ore 9.05 Partenza 2 batteria Gara Maschile ore 9.20 Partenza 3 batteria Gara Femminile (tutte le categorie) ore

Museo regionale dell’Uomo in Cansiglio e Centro etnografico e di cultura cimbra

Programma domenica 20 Luglio:Ore 14:30 visita guidata al museo e al villaggio cimbroApertura:dal 1 giugno al 30 settembre: giovedì e venerdì 14-18 // sabato, domenica e festivi 10-12:30 e 14-18Apertura tutto l'anno per gruppi su richiesta.Il Cansiglio è un altopiano prealpino tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone. Dalla caratteristica forma a catino, è un vero

Giornata della tosatura

Giornata in malga alla scoperta della lana dell'Alpago. Come si tosano le pecore? La Malga Illari vi aspetta in località Cate a Chies d’Alpago per rispondere a curiosità e domande: venite a scoprire l'antica tradizione della tosatura delle pecore in un'atmosfera autentica e immersa nella natura. Dalle 15:00 musica dal vivo con i western. Prodotti tipici,

Arsiè green tour

Ogni tappa verrà svolta in modalità "da punto a punto" con servizio navetta all'arrivo per gli autisti e percorso prevalentemente in discesa Info e prenotazioni sul sito: www.prolocoarsie.it Email: prolocoarsie2@gmail.com Cell: 380 2178133 Cammino guidatoARSIE' GREEN TOUR: Cammino guidato di 45 km diviso in 4 tappe che percorrerà tutto il territorio del Comune di Arsiè

Lamon, piccoli scrigni d’arte

Visite a LamonRitorna anche quest'estate l'iniziativa "Lamon, piccoli Scrigni d'arte" che prevede, nei mesi di luglio e agosto, la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18, la possibilità di visitare il Museo Archeologico, la Chiesa di San Daniele e la Chiesa di San Pietro.Il museo archeologico è inoltre visitabile tutto l'anno, su richiesta, durante l'orario

Cantina Malvasia

Luglio Al Borgo, XXXVI edizione dei Concerti in Villa e nelle Corti.Terzo concerto di "Luglio al Borgo" 2025, XXXVI Edizione dei Concerti in Villa e nelle Corti, 72a Stagione del Circolo Culturale Bellunese. Sul palco dell'anfiteatro del Ristorante Al Borgo, Tributo a Fabrizio De André. Le canzoni, le storie, interpretate dalla band bellunese Cantina Malvasia,

Vivicansiglio, festa della biodiversità

Laboratori per tutta la famiglia, visite guidate, approfondimenti a tema, musica... Un'intera giornata da passare insieme, dedicata alla biodiversità.Programma:Ore 10.00 -Saluti delle Autorità e inaugurazione della «Sala di Geologia»; Ore 10.30 -Visite guidate al Museo e al nuovo allestimento della sezione geologica (organizzazione in più turni in base all’afflusso dei visitatori); Ore 11.30 -Brindisi in