Visita a Borgo Piave
Visita guidata di Borgo PiaveSabato 17 maggio 2025 sarà possibile partecipare a una visita guidata in località Borgo Piave. Il programma dell'evento prevede:- Visita al rifugio antiaereo di via Alzaia che venne costruito nel 1943 durante l'occupazione tedesca- Visita al Museo Maschere Dolomitiche di Gianluigi Secco dove si potrà apprezzare, attraverso la collezione di Gianni Secco, l'essenza delle
Intitolazione Sala a Silvio Lancerini
Momento di condivisioneSabato 17 maggio, alle ore 11.00, presso le Scuole Medie di Arsiè si terrà l'intitolazione della sala a Silvio Lancerini, cultore del dialetto e poeta.Appuntamento aperto a tutti coloro che vorranno onorare la memoria di Silvio.Un'iniziativa a cui il Comune stava lavorando da tempo.
Maggio a Starson
Ingresso 5 euro, gratuito per soci e bambini al di sotto degli 11 anni. Maggio al Centro AstronomicoNel mese di maggio vi attende un ricco programma presso il Centro Astronomico "Giuliano Vanin" ad Arson!Sabato 3 maggio: una serata dedicata alla Luna. Sarà un momento piuttosto eccezionale, perché a memoria di chi scrive non c’è mai stata finora
Death cafè a Malga Van
Cerchio di condivisione sulla morte e le morti, secondo incontro dopo la bella e partecipata riuscita del primo di un mese fa. Presso Malga Van (Limana) sabato 17 maggio alleore 18:00, con possibiità di cenare in malga. Info e iscrizioni 320 935 7087 - offerta libera.Cerchio di condivisione sulla morte
Inaugurazione Museo del porto fluviale e degli Zattieri di Borgo Piave
Sabato 17 maggio alle ore 17.00, nella sala al pianterreno di palazzo Doglioni a Borgo Piave, si inaugura il Museo del porto fluviale e degli Zattieri di Borgo Piave, un’esposizione permanente di oggetti, attrezzi originali, immagini di documenti, manifesti e foto che raccontano di quando Borgo Piave era porto fluviale della Città di Belluno e
Sedico in festa
Un fine settimana denso di eventi a Sedico a cura della Pro Loco! Nei giorni 16, 17 e 18 maggio 2025 appuntamenti ricchi di cultura, laboratori, sport e musica! Programma completo dell'evento disponibile nella locandina.Week end di festa a Sedico
Aperiapiedi – Passeggiate del gusto
Passeggiata con aperitivo finale.Una bella passeggiata tra i prati fioriti di Bardiaga e Costa del Vento e poi, all'Osteria Vin e Pit a Praderadego, tre aziende di Mele a Mel si presentano coi loro prodotti, sono Bepi Zumelle con formaggi e salumi, Miliano Della Vecchia coi suoi vini e Massimo Venturin con composte e coltivazione
Inaugurazione Belluno photo festival 2025
Festival fotografico della città di BellunoIl curatore e direttore artistico Fabio Cavessago presenterà la terza edizione del Belluno photo festival. Una selezione di immagini provenienti dal Museo Olimpico di Losanna e dal Comitato Italiano Paralimpico che saranno esposte lungo le strade del centro storico della città. Ci sarà l'Intervento da parte dell’amministrazione comunale e da
Sorsi d’arte
Quota di partecipazione: €15,00 In occasione della Notte Europea dei Musei lasciatevi guidare in un percorso tra le sale della Galleria d'Arte Moderna "Carlo Rizzarda" dove ferro, vetro e luce raccontano storie d'arte e di eleganza.Una speciale visita guidata alla mostra "Carlo Rizzarda sulla carta", alla quale seguirà un aperitivo curato da "Folklore" per celebrare
KINKY BOOTS. L’iconico musical sui tacchi a spillo
BIGLIETTI- Platea - Biglietto intero: 35,00€- Platea - Rid. Under14-Over65: 28,00€- Galleria centrale - Intero: 27,00€- Galleria centrale - U14-O65: 23,00€- Loggione - Rid. Under14-O65: 15,00€- Loggione - Biglietto intero: 20,00€- Galleria laterale - Intero: 24,00€- Galleria laterale - U14-O65: 20,00€ MusicalSabato 17 maggio si terrà lo spettacolo KINKY BOOTS. L'iconico musical sui tacchi a spillo, presso
Cammino Retico con Gio
Sui sentieri e luoghi del Cammino Retico, alla ricerca di angoli di storia, natura, piccoli borghi e vita quotidiana. Intraprendi un viaggio indimenticabile, un percorso che si snoda tra le maestose Dolomiti Bellunesi, sulle tracce di antiche civiltà e tradizioni millenarie. Ripercorri le orme dei Romani lungo la Via Claudia Augusta Altinate, un'antica arteria che
Coriandoli – V Edizione: Un de masa
Biglietti:- Biglietto Intero € 10,00- Ridotto soci Pro Loco € 8,00 Sabato 3 maggio si terrà lo spettacolo teatrale "Un de masa" della V Edizione della rassegna teatrale Coriandoli, presso il Teatro San Gaetano di Castion.Cesare e Antonio, due fratelli in discordia. Si ritrovano al funerale della madre che come ultimo desiderio ha espresso che Antonio sia testimone alle


